
Lexus si prepara ad una rivoluzione estetica, ecco il primo teaser
Da qualche anno a questa parte la propulsione elettrica ha cominciato a farsi spazio con una certa prepotenza, e anche per questo motivo il design delle vetture, e persino dei brand i quali le producono, stanno subendo una importante rivoluzione.
La propensione è quella di andare verso linee più affusolate ed organiche, in modo tale che possano concordare con la filosofia che sta alla base dei veicoli elettrici. Questi ultimi, muovendosi attraverso l'energia presente nei pacchi batterie, non emettono gas di scarico e non producono un sound tramite le classiche marmitte, per cui si spostano nei centri cittadini in un silenzio quasi assoluto.
Non è un fattore da poco la conciliazione di queste caratteristiche con l'estetica dei veicoli. Questi ultimi dovranno comunicare quanto appena descritto già ad una prima occhiata, e le case automobilistiche si stanno premurando di creare un divario netto fra l'estetica delle vetture tradizionali ancora ampiamente presenti sulle nostre strade e quella che le BEV porteranno con sé tramite la loro crescita in costante accelerazione.
Da questo punto di vista Lexus ha deciso di creare una divisione netta col passato provando a realizzare un nuovo campitolo della sua storia. Quest'oggi la compagnia giapponese ha pubblicato un'immagine teaser di una concept car in arrivo durante questa primavera. Per il momento, tutto il materiale che abbiamo a disposizione nel merito è racchiuso nel rendering in fondo alla pagina, il quale riesce comunque a darci qualche suggerimento.
Koji Sato, presidente e CBO del brand ha fatto notare che il concept "illustra le nostre intenzioni per il futuro, e segna l'inizio della prossima generazione di Lexus." Il concetto di rottura col passato è quindi palese, ma Sato non ha voluto sbottonarsi ulteriormente.
Concentrandoci sul concept in calce, particolarmente scuro, notiamo un'inquadratura posteriore che comunica forme a tratti sinuose e a tratti squadrate. La divisione fra il basso tetto e il lunotto è evidenziata dalla presenza di una pinna longitudinale, mentre i fari a LED vanno ad incastonarsi in una sottile rientranza la quale attraversa la coda della vettura in tutta la sua larghezza. Al centro è invece la scritta Lexus a rubare la scena ma allo stesso tempo salta all'occhio la peculiare fusione tra la carrozzeria e la parte laterale del tetto, con quest'ultimo che va a scendere scomparendo dietro un pannello.
Dal nostro canto non vediamo l'ora di poter assistere alla presentazione ufficiale del concept, ma nel frattempo vogliamo rimandarvi a due notizie molto interessanti. La prima concerne il debutto dell'oscura Lexus LC500 Inspiration Series 2021, mentre la seconda parla della messa in vendita di un fenomenale esemplare di Lexus LFA.
Altri contenuti per Lexus
- Lexus LX fa il botto in Giappone: fino quattro anni di attesa per il SUV di lusso!
- Lexus porta l'Electrified Sport Concept in Europa: ha 700 km di autonomia
- Sfida epica tra Lexus LFA e Lamborghini Huracan STO: vediamo (e sentiamo) la drag race!
- La nuova Lexus LFA arriverà in due versioni? Forse si, una elettrica e una con motore V8
- Toyota rilascia nuove immagini delle prossime sportive EV Lexus da 700 km di autonomia
Lexus

Contenuti più Letti
- 1 commentiLa manovra per uscire dal garage diventa un incubo e finisce ancora peggio per la Mercedes
- 3 commentiNuovo calo prezzi diesel e benzina in Italia: self tocca minimi di 1,640 euro
- Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
- 1 commentiIl ritorno di Rocketman: motore del suo folle go-kart si scioglie mentre corre, il video
- Un piccolo aeroplano si è schiantato su un'autostrada californiana: come in un film
- F1: Hamilton torna a parlare del GP di Abu Dhabi dopo la sconfitta nel Mondiale
- Adrian Newey è sceso in pista con due delle monoposto da Formula 1 che ha progettato
- Rodin FZero, una batmobile ibrida da pista che promette prestazioni da urlo e 1.160 CV
- La BMW M5 Competition sfida l'Audi R8 V10 RWD: chi la spunta sul quarto di miglio?
- Changan Avatr 11 debutta in Cina: un SUV costruito in collaborazione con CATL e Huawei