
La nuova Lexus LFA arriverà in due versioni? Forse si, una elettrica e una con motore V8
Il futuro di Toyota e Lexus parla elettrico, con oltre 15 vetture da presentare nei prossimi anni, e tra compatte, SUV e crossover non bisogna dimenticare le sportive, specialmente le eventuali eredi di modelli iconici come la Lexus LFA.
Lexus ha svelato di recente alcuni dei suoi prossimi modelli, tra i quali figura una sportiva ad alte prestazioni che dovrebbe garantire anche percorrenze prossime ai 700 km, e che molto probabilmente sarà proprio l’erede della LFA. Il portale giapponese Best Car Web annuncia però che questa potrebbe arrivare anche in una variante con motore termico, e non soltanto elettrico.
Bisogna ricordare infatti che Lexus era già al lavoro sull’erede della LFA da prima che fosse fatto il grande annuncio dedicato alla flotta di veicoli elettrici del gruppo Toyota, ed è per questo motivo che si pensa che la “LFA2” possa arrivare in entrambe le versioni, con quella a combustione interna che diventerebbe quindi l’ultima auto “convenzionale” della casa giapponese.
Le voci indiscrete dicono che sotto al cofano potrebbe montare un motore V8 twin-turbo da 4.0 litri affiancato da un’unità elettrica, per una potenza ibrida totale di 700 CV, e dovrebbe sorgere sulla piattaforma Toyota TNGA-L. Inoltre suggeriscono che l’LFA2 sarà meno “esotica” dell’originale, quindi non ci sarà la carrozzeria in fibra di carbonio ad esempio, così da limitare il prezzo di listino (ci si aspetta una cifra compresa tra i 217.000 e i 260.000 dollari).
Alcuni hanno ipotizzato che non è da scartare l’idea di un eventuale utilizzo del motore V8 da 5.0 litri alimentato a idrogeno sviluppato assieme a Yamaha, che aveva già collaborato con i tecnici Lexus all’uscita della LFA originale, per donarle il sound che tutti ricordiamo, ma in questo caso la potenza di 450 CV sarebbe distante dai numeri che ci si aspettano da questa sportiva. La LFA ibrida dovrebbe arrivare quindi nel 2025, mentre la versione elettrica da quasi 1000 CV è attesa per il 2030.
Altri contenuti per Lexus
- Toyota rilascia nuove immagini delle prossime sportive EV Lexus da 700 km di autonomia
- Lexus sta sviluppando una supercar elettrica, ma quando arriva?
- La Lexus LFA potrebbe avere una erede: ibrida da 950 cavalli?
- Lexus LFA venduta ad un prezzo incredibile: quattro volte il valore d'acquisto
- Lexus LFA con 280 km finisce all'asta per un prezzo altissimo
Lexus

Contenuti più Letti
- Bugatti Bolide rompe il silenzio di Villa D'Este: l'hypercar bella da togliere il fiato!
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- Bimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- Ufficiale la Microlino: tutte le versioni della microcar fino a 177 km di autonomia
- Ferrari Daytona SP3 LEGO Technic: uscita e prezzo di una nuova opera d'arte in 3.778 pezzi
- 4 commentiTroppo presto per passare alle auto elettriche: parla il CEO di Volkswagen
- 3 commentiLa nuova Kia Niro 2022 arriva in Italia: versioni e prezzi
- Sedicenne alla guida della Tesla Model S Plaid tamponato per sbaglio dal SUV della polizia
- La Mercedes Classe G elettrica potrà girarsi come i carri armati: Rivian non è più sola