
La lettera al Governo: "se abbandonate settore automotive conseguenze irreparabili"
INFORMAZIONI SCHEDA
Il coronavirus non è solo un problema per la salute pubblica, ma rischia di creare delle cicatrici difficili da rimarginare sull'economia globale. Quasi nessun settore è immune, ma alcuni, come l'automotive, sono particolarmente vulnerabili al problema. Ora le aziende del settore si rivolgono al Governo con una lettera.
L'UNRAE chiede al Governo misure significative per sostenere il settore automotive. Nella lettera inviata al Ministro dello Sviluppo economico si parla delle possibili conseguenze che si avrebbero laddove il Governo decidesse di non correre in aiuto delle aziende.
"Qualora il settore automotive, che rappresenta circa il 10% del Pil italiano, venisse abbandonato a se stesso — si legge nella lettera indirizzata al Ministro — la situazione potrebbe aggravarsi ulteriormente, con conseguenze irreparabili sull'economia del nostro Paese. Stimiamo infatti un rischio concreto che nel 2020, in assenza di tempestivi e robusti interventi di sostegno, il mercato registri un calo di circa 300 mila veicoli rispetto al 2019 nel solo comparto autovetture, senza considerare i veicoli commerciali già in forte sofferenza da mesi. È di tutta evidenza che in termini occupazionali si potrebbe registrare un impatto di migliaia di unità nella sola catena di distribuzione e assistenza automobilistica, senza considerare i mancati introiti per le finanze pubbliche".
Il Ministro Patuanelli in questi giorni ha annunciato la possibilità che il Governo possa prevedere degli incentivi per l'acquisto del nuovo destinati anche alle automobili a motore termico. Non solo per aiutare l'automotive a risollevarsi, ma anche per favorire il cambio generazionale dei veicoli in un Paese dove una fetta drammaticamente ampia del parco auto circolanti è pre-Euro 4.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione