
Le auto a guida autonoma potrebbero aumentare il traffico
INFORMAZIONI SCHEDA
Problemi con il traffico? Prendere la macchina per andare a lavoro è diventato più un problema che una soluzione? Beh, le auto a guida autonoma potrebbero peggiorare ulteriormente la situazione.
Ad esporre questa teoria è stato Adam Millard-Ball, professore associato presso l'Università della California a Santa Cruz che, in uno studio pubblicato sul Transport Policy Megazine, ha ipotizzato un futuro decisamente negativo: le auto a guida autonoma potrebbero raddoppiare il volume di traffico delle zone urbane.
«Il prezzo del parcheggio è ciò che porta le persone fuori dalle loro macchine e sui mezzi pubblici, ma i veicoli autonomi non hanno alcun bisogno di parcheggiare», ha spiegato Millard-Ball. «Possono rimanere “in crociera” senza dover pagare».
Fulcro di questa teoria sono stati gli studi del professore sulla teoria dei giochi e sulle simulazioni del traffico: anche tenendo conto dell’usura dei veicoli, infatti, Ball ha stimato che mantenere l'auto in movimento avrebbe un costo decisamente inferiore rispetto a pagare il parcheggio.
«Non solo viaggiare a basse velocità è più conveniente rispetto a pagare il parcheggio, ma sostare un’ora in un parcheggio a pagamento è addirittura più dispendioso di viaggiare ad alte velocità!»
Nonostante non abbiano ancora raggiunto grandi numeri, le auto a guida autonoma potrebbero già risultare un problema alla circolazione: una flotta di 2.000 auto autonome nel centro di San Francisco potrebbe rallentare il traffico fino a 2 miglia all'ora, ha spiegato Millard-Ball.
Il Professore ha pensato anche ad una possibile soluzione: regolamentare il traffico attraverso una tassa da applicare a tutti i veicoli che entrano in città, un po’ come è stato già fatto per il centro di Londra e come si pensa di fare per New York.
«Le tasse potrebbero raccogliere denaro per le città e per migliorare i trasporti», ha detto Ball, «L'idea è di farlo ora, prima che i veicoli autonomi diventino una realtà diffusa»
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- 1 commentiRenault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno