
Lassurda storia della Citroën 2CV bicefala, tutto per non dover mai viaggiare in retro
Niente bagagliaio, niente coda ma solo due musi completamente speculari. È una auto insolita —anzi, unica— questa Citroën 2CV dei vigili del fuoco. Si guida in entrambe le direzioni, ed ha due volanti, uno davanti e uno dietro. Un video mostra il funzionamento di questa assurda auto, che tuttavia, per il suo scopo ha il suo senso.
Ma prima, vediamo meglio di cosa stiamo parlando. Si tratta di una Citroën Cogolin 2CV Bicephale, ed è stata progettata sulla base di un'idea di un vigile del fuoco francese. Siamo nel secolo scorso, nella località di Cogolin, Francia sudorientale. Il vigile del fuoco protagonista di questa storia si chiama Colonel Hourcastagné. Il pompiere stava pattugliando nei sentieri montuosi locali, su una strada estremamente stretta e tortuosa quando ad un certo punto si è ritrovato la strada bloccata. Impossibilitato ad andare avanti, l'uomo non aveva nemmeno il minimo spazio per fare manovra e ritornare sui suoi passi.
Morale? Il povero pompiere se l'è dovuta fare tutta in retromarcia, al buio, su una strada di montagna tutto fuorché sicura. Un errore e rischiava di cadere. Da qui l'idea che sarebbe stato bello poter semplicemente scendere dal veicolo, sedersi nei sedili posteriori e continuare a guidare nella direzione di marcia opposta senza doversi far venire il torcicollo.
Così Colonel ha preso la Citroen di proprietà della caserma dei vigili del fuoco, e l'ha portata in una carrozzeria locale. I meccanici l'hanno tagliata in due, e l'hanno congiunta con un'altra Citroen 2CV, in modo tale da creare questo strano mostro bicefalo.
Un reporter di Jalopnik ha messo le mani sul volante —anzi, sui volanti— di questa leggendaria vettura, trovate un video della sua esperienza nel link in fonte.
Altri contenuti per Citroen
- Dopo 17 anni la Citroen C1 va in pensione: Ami e C3 riempiranno il vuoto lasciato in gamma
- Citroen BX 4TC Gruppo B, l'auto dimenticata che corse nella categoria più famosa dei rally
- Goodyear ha realizzato pneumatici sferici per la Citroën Urban Collectif
- Questa Citroen 2 CV vale 70.000 euro: è nuova con 9 km percorsi
- La Citroën e-C4 è arrivata, e i test sull'autonomia sono incoraggianti
Citroen

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti