
Lancia e Alfa Romeo hanno 10 anni per dimostrare il loro valore: ecco il piano
L'arrivo di Stellantis è stato uno scossone per il mercato automobilistico e per il tessuto industriale italiano. Alfa Romeo e Lancia sono grandi protagoniste della vicenda, la prima arriva da un tentativo di rilancio, la seconda è sul mercato da anni con un solo modello ma è vista dal nuovo management come marchio premium.
Ulteriori dettagli sul loro futuro giungono dall'intervista di Carlos Tavares al Financial Times. Dopo aver espresso il suo pensiero sulla rivoluzione elettrica, il CEO di Stellantis ha chiarito anche i piani per i brand del gruppo: “Stiamo dando ad ogni brand una possibilità, dando a ciascuno una finestra temporale di dieci anni e fornendo finanziamenti per dieci anni per definire un modello di business. Gli amministratori delegati devono essere chiari sulla promessa del brand, sui clienti, sugli obiettivi e nella comunicazione del brand. Se ci riescono è fantastico”.
Non è la prima volta che Tavares esprime il suo sostegno a tutti i brand di Stellantis, sia ex FCA che ex PSA, ma ora si aggiunge una finestra temporale ben definita, entro la quale i marchi devono provare il loro valore per poter restare sul mercato.
Vale la pena di sottolineare un concetto fondamentale dell'intervista di Tavares: dalle sue parole sembra che i CEO abbiano piena libertà di azione, nei limiti dei finanziamenti, quindi il futuro di Alfa Romeo è totalmente nelle mani di Jean Philippe Imparato e quello di Lancia in quelle di Luca Napolitano.
Ovviamente abbiamo citato i due marchi su cui si hanno avuto più dubbi a fusione avvenuta, ma il piano di Tavares si applicherà anche ad Abarth, Chrysler, Citroën, Dodge, DS, Fiat, Jeep, Maserati, Opel/Vauxhall, Peugeot e RAM.
Una possibilità è stata data anche a Chrysler, marchio che da anni sta attraversando una crisi di vendite e forse anche di identità; saranno dieci anni di fuoco per il CEO Timothy Kuniskis, alla guida anche di Dodge. (nella copertina Lancia Thema Turbo 16v LX II Serie)
Altri contenuti per Lancia
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Nel futuro Lancia ci sono tre nuove auto: Ypsilon, Aurelia e Delta, con griglie luminose
- La Kimera EVO37 torna sull'asfalto dei rally con livrea Martini e Miki Biasion alla guida
- La Lancia 037 torna al rally di Monte Carlo con la restomod di Kimera Automobili
- L'ultimo regalo di Emanuele Sabatino: la Lancia Thema per il compleanno del padre
Lancia

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti