
La Lamborghini Revuelto è la prima Plug-in Hybrid del toro: eroga 1.012 CV
INFORMAZIONI SCHEDA
Dopo anni di rumor e indiscrezioni, la prima Lamborghini Plug-in Hybrid è finalmente ufficiale: ecco a voi la Lamborghini Revuelto, vettura con motore V12 ad aspirazione naturale da 6,5 litri.
In casa Lamborghini dunque il motore a 12 cilindri non è ancora morto, al contrario gode di ottima salute. Il V12 della Revuelto eroga infatti 825 CV a 9.250 giri/min, la supercar però possiede anche un sistema ibrido che aggiunge 110 kW a 10.000 giri/min con il motore elettrico posteriore P2-P3 e 220 kW a 3.500 giri/min con l'e-Axle anteriore. In totale dunque abbiamo ben 1.015 CV di potenza, sulla carta siamo insomma sui livelli nominali delle Tesla Model S e Model X Plaid a tre motori che abbiamo provato di recente.
La coppia massima disponibile è di 725 Nm a 6.750 giri/min, con l'intero sistema ibrido che trasmette la potenza alle ruote tramite un cambio Amt a 8 marce con doppia frizione. La Revuelto può dunque superare i 350 km/h di velocità massima e percorrere lo 0-100 km/h in appena 2,5 secondi, nonostante il peso di una batteria agli ioni di litio ad alta potenza con celle pouch di cui però non conosciamo la capacità. Sappiamo soltanto che la batteria di bordo può garantire fino a 10 km di autonomia Full Electric.
Il telaio è un monoscocca in fibra di carbonio multi-tecnologia, con la struttura anteriore in Forged Composites. La carrozzeria è in fibra di carbonio con paraurti termoplastici sia all'anteriore che al posteriore, mentre le portiere sono in alluminio. L'aerodinamica viene gestita anche attraverso un'ala posteriore attiva a 3 posizioni in base alle diverse modalità di guida - che sono ben 13. Passando alle sospensioni abbiamo - sia all'anteriore che al posteriore - un doppio triangolo sovrapposto con ammortizzatori LMR - Lamborghini MagneRide, mentre i freni sono CCB Plus (freni carboceramici Plus) con pinze fisse monoblocco in alluminio a 10 pistoni all'anteriore e 4 pistoni al posteriore. I dischi invece misurano 410x38 mm all'anteriore, 390x32 mm al posteriore.
In totale la Lamborghini Revuelto è lunga 4.947 mm, larga 2.033 mm specchi esclusi, alta 1.160 mm con 2.779 mm di passo. Il suo peso a secco è di 1.772 kg nonostante il motore V12 e il sistema ibrido con batteria - con un rapporto peso-potenza di 1,75 kg/CV. La distribuzione del peso invece è 44/56 (anteriore/posteriore). Sul fronte tecnologico la Revuelto è dotata di ADAS di ultima generazione come l'Adaptive Cruise Control e il Rear Cross Traffic, con l'abitacolo con profilo in carbonio che offre uno schermo touch centrale da 8,4" e un cockpit digitale da 12,3". Manca giusto il prezzo: la Lamborghini Revuelto si potrà avere a 510.000 euro tasse incluse. Si può già ordinare e le prime consegne sono previste entro la fine di quest'anno.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Lamborghini Revuelto
- Come nasce la Revuelto negli impianti Lamborghini: torniamo a Sant'Agata
- Lamborghini Revuelto "a fuoco" tra le curve del Nurburgring: record in arrivo?
- Come nasce un'opera d'arte: dietro le quinte della produzione della Lamborghini Revuelto
- Lamborghini Revuelto è già un successo: già vendute tutte le unità per i prossimi due anni
- Se volete usare una Lamborghini Revuelto in solo elettrico percorrerete 10 km
Lamborghini Revuelto

- Alimentazione: Ibrida
- Categoria: Sportiva
- Prezzo: 400.000
- Anno: 2023
- Livello Guida Autonoma: 2
Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Il motore Superquadro Mono di Ducati è il monocilindrico più potente al mondo
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- 1 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- Nuova Lancia Ypsilon 2024, il primo teaser ufficiale del nuovo modello