
Lamborghini non vuole aumentare le vendite nel 2020, la strategia spiegata
Lamborghini non ha la minima intenzione di aumentare ulteriormente il suo volume di vendite nel 2020. Per questa ragione interverrà attivamente per evitare una nuova espansione, mantenendo i numeri stabili al valore del 2019, un anno piuttosto felice per l'azienda di Sant'Agata. Il CEO di Lamborghini spiega le ragioni di questa strategia.
Nel 2019 Lamborghini ha consegnato 8.200 veicoli. Un anno da record, specie per un brand che non vende monovolume ma auto ad alte prestazioni dal prezzo a 5 zero. Una scia positiva che va avanti dal 2010. Ora Lamborghini vuole fermarsi, è arrivato il momento di consolidare quanto fatto fino ad oggi. Nel 2020 non è prevista una nuova crescita esponenziale, ma solo un piccolo passo in avanti di poche centinaia di unità consegnate.
«Puntiamo a raggiungere le 8.500 unità nel 2020, ma poi vogliamo stabilizzarci su questa quota per un bel po'», ha detto Domenicali, il CEO di Lamborghini. «Le proiezioni danno il segmento delle supercat in crescita del 3% annuo, e non possiamo aspettarci che la Urus continui a crescere all'infinito. Di conseguenza, un quarto modello dovrebbe portarci a 10.000. Il modello non arriverà prima del 2025, come minimo».
La Urus da sola rappresenta il 50% delle vendite di Lamborghini. Per acquistarne una bisogna prima affrontare una lista d'attesa di 9 mesi. Per il momento a Lamborghini va benissimo così.
Altri contenuti per Lamborghini
- Lamborghini debutterà nel 2024 con una hypercar da corsa nella nuova categoria LMDh Hybrid
- Le Lamborghini Aventador di una decade si sfidano: la drag race è un inno al V12 bolognese
- Lamborghini conferma l'arrivo di una Urus elettrica, ma è ancora lontana
- Lamborghini registra fatturato record nel Q1 2022: è il miglior trimestre di sempre
- Cosa ci fa una Porsche Taycan Sport Turismo fuori dalla fabbrica Lamborghini?
Lamborghini

- Costruttore: Lamborghini
Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi