Lamborghini: 'Il suono totalmente sintetico delle auto elettriche è inaccettabile"

Lamborghini: 'Il suono totalmente sintetico delle auto elettriche è inaccettabile'
di

Si avvicina lentamente il giorno in cui la casa del Toro entrerà nel mondo degli EV. Nelle scorse settimane Lamborghini ha presentato la Lanzador, concept di auto elettrica, di conseguenza la strada sembrerebbe essere ormai tracciata.

Nessuno sa dire quali splendide “diavolerie” nasconderà il primo bolide green della casa di Sant'Agata Bolognese ma una cosa è certa: avrà un suono unico.

Parlando con The Drive il direttore tecnico della Lambo, Rouven Mohr, ha svelato che l'azienda “sta lavorando nella direzione di avere un suono il meno artificiale possibile", aggiungendo che "è inaccettabile" avere un rumore completamente sintetico.

Il CTO ha motivato le sue dichiarazioni dicendo: "Si avverte uno scollamento tra ciò che sta facendo l'auto e ciò che il suono suggerisce che l'auto stia facendo", in poche parole al suono non corrisponde il comportamento della vettura.

Al momento, questa è una delle cose più importanti – ha proseguito il manager di Lambo parlando sempre del suono della futura elettrica - c'è ancora molta strada da fare prima che il marchio trovi il suono perfetto. Abbiamo alcune idee, abbiamo alcune proposte, ma al momento non abbiamo ancora deciso quale sarà la vettura di produzione finale”.

Ma come si riuscirà a produrre un suono da un'auto che di fatto non ha rumore? "Stiamo sperimentando prendendo le frequenze che abbiamo dai motori elettrici, amplificando qualcosa, eliminando qualcosa e soprattutto correlandole il più vicino possibile al comportamento della trasmissione".

Mohr ha proseguito facendo un paragone con le vetture ICE: “Anche quello che senti oggi in un'auto a combustione è un suono progettato, lasciamelo dire. Ma il suono di base proviene da qualcosa di reale, il 99% delle volte”.

Se la stragrande maggioranza delle case automobilistiche che produce auto elettriche sembra tutto sommato infischiarsene del rumore, diverse sono ovviamente le prospettive per i marchi che realizzano supercar visto che il “sound” dai tubi di scarico è una delle componenti essenziali della vettura.

Ecco perchè Lamborghini sta lavorando a qualcosa di unico e nella stessa direzione sta andando Ferrari, che avrebbe già depositato un brevetto sonoro: chi lo ha ascoltato racconta sia incredibile.