
Lamborghini Aventador S contro Tesla Model S Performance: il video della drag race
Ormai non dovrebbe più stupirci il paragone in una gara d'accelerazione tra la Tesla Model S e qualsiasi altra supercar. La berlina elettrica di Elon Musk ha già dato prova di sé battendo vetture velocissime, e adesso ci riprova sfidando persino una Lamborghini Aventador S Roadster.
A ogni modo questa drag race risulta interessante anche per un altro motivo. La Model S portata sulla griglia di partenza da CarWow ne rappresenta infatti una versione aggiornata, più potente delle precedenti. In secondo luogo la Lambo di Yiannimize è rinomata per la sua caccia alle elettriche californiane.
Lo scorso anno ad esempio una Aventador S Coupe, sempre di Yiannimize, ha battuto in accelerazione una Model S Performance, ma al tempo quest'ultima, senza aggiornamento, aveva un po' di spinta in meno rispetto ad oggi.
Passando ai numeri vi diciamo che la Tesla Model S Performance di adesso sprigiona 838 cavalli di potenza totale, erogati da due motori elettrici, e 1.300 Nm di coppia. Dall'altra parte la Aventador S dispone di un possente V12 aspirato da 6,5 litri capace di mettere sull'asfalto 740 cavalli e 690 Nm.
Mentre la potenza pare essere tutta a favore della EV, il peso pende dall'altra parte. La supercar italiana pesa pertanto appena 1.625 kg, mentre la Tesla arriva ad avere una massa di 2.241 kg. La differenza è misurabile in 616 kg, e non è affatto trascurabile in una gara di questo tipo.
Il video in alto parte mostrando i risultati di sfide precedenti, e mettendo in gioco un contesto molto preciso, il quale fa già capire che l'esito dello scontro è tutt'altro che scontato. Nel primo round passa subito in vantaggio la Tesla per lo scarso grip della Aventador, che recupera un po' nel finale ma arriva comunque dietro sul traguardo del quarto di miglio, regalando la vittoria alla Model S.
Il secondo round vede la supercar partire a razzo, avvantaggiarsi di qualche metro, venire recuperata e rimontata, e poi alla fine rimontare a sua volta per un quarto di miglio in perfetto pareggio. E' la terza sfida quindi a decidere tutto, ed entrambe partono benissimo. Come le altre due prove si ripete sempre la stessa trama: Model S in vantaggio e Aventador che recupera nel finale. In questo caso però la EV è riuscita a mantenere un piccolissimo vantaggio sulla linea del traguardo aggiudicandosi la sfida.
Molto curiosa anche la drag race tra una Tesla Model 3 e la moto elettrica Harley-Davidson Livewire, che tra le altre cose ha appena ottenuto un record di percorrenza.
Altri contenuti per Lamborghini Aventador S
- Ultima Lamborghini Aventador Ultimae venduta per 1,6 milioni, c'è anche un NFT
- L'ultima Lamborghini Aventador Ultimae andrà all'asta: l'erede avrà un V12 plug-in hybrid
- Milionario olandese distrugge la sua Lamborghini dopo svariati testacoda: botta clamorosa
- Venduta la Lamborghini Aventador SVJ distrutta dopo essere stata schiacciata da un camion
- Le migliori BMW M5, Lamborghini Aventador e Nissan GT-R si sfidano: una drag race da sogno
Lamborghini Aventador S

- Costruttore: Lamborghini
Contenuti più Letti
- 1 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Tesla Model Y, la sostituzione del parco batterie richiede 314 passaggi
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?