
La Lada Niva si rinnova completamente per la prima volta dopo 45 anni

Il fuoristrada russo Lada Niva ha avuto un buon seguito anche nel mercato italiano. Per avendo beneficiato di svariati aggiornamenti ha sempre mantenuto come base il progetto originale degli anni 70. Grazie al nuovo corso sotto il Gruppo Renault la Lada Niva verrà rinnovata completamente per la prima volta, adottando la piattaforma modulare CMF-B.
Nel nuovo piano approvato da Luca De Meo il ruolo del marchio Lada appare centrale, insieme a Dacia sarà l'arma per penetrare in nuovi mercati e segmenti. La Niva passerà dal robusto telaio uniframe alla piattaforma modulare usata, tra le altre, da Renault Clio e Nissan Juke. Nuova meccanica e nuovo design, nello schizzo mostrato la Niva sembra proiettata agli anni venti di questo secolo, perdendo il fascino "rozzo" dell'attuale modello pur non rinunciando alla propria identità. Vengono mantenuti i fari circolari con gli indicatori di direzione montati in alto. Le forme del cofano sono squadrate, con superfici dai tagli netti, decisa anche la linea di cintura e gli angoli delle vetrature. A dare ulteriore carattere gli immancabili, per la categoria, passaruota massicci. Il Gruppo Renault sottolinea che le nuova Niva rimarrà “un prodotto tecnico per l'utilizzo in condizioni estreme” con “ampia altezza da terra, marce corte e costruzione robusta”.
La nuova Lada Niva è prevista per il 2024. Il marchio russo proporrà anche un SUV di segmento C nel 2025. Lada è parte del Gruppo Renault dal 2008, quando il produttore francese ha acquisito azioni della sua società madre, la AvtoVAZ. La Niva non sarà il primo veicolo Lada con meccaniche di derivazione Renault (questo record spetta alla X-Ray con piattaforma Dacia B0), ma probabilmente sarà il primo ad essere proposto anche con alimentazione elettrica. Il marchio detiene una quota di mercato del 20% in Russia, con Granta e Vesta ai primi posti nelle classifiche di vendita. Oggi il gruppo francese ha presentato anche la futura Renault 5 elettrica.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Sony non ha alcuna intenzione di produrre auto: che ne sarà della Vision S?
- Rivoluzione GT World Challenge: gare eSport e reali nella stessa classifica
- Quali sono i colori preferiti dagli automobilisti inglesi? Scopriamolo
- Michelin prepara un piccolo motore elettrico per spostare le moto
- Assurda auto a otto ruote e con motore rotativo ricorda una vecchia Batmobile
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Uomo vince una Corvette alla lotteria, ma la supercar non si trova
- 4 commentiUomo prova un burnout con la Mercedes-AMG, sbanda e prende fuoco a un matrimonio
- 5 commentiLadro va in concessionaria e prova a rubare una Mitsubishi, ma finisce malissimo
- Ingegnere Tesla appena assunto ruba software riservato sulla Guida Autonoma
- Ferrari 812 completamente distrutta: è colpa della tempesta Christoph
- Chi ha un'auto elettrica tornerebbe mai alla benzina? Risponde uno studio
- Bruciata la Land Rover della showgirl Serena Enardu
- BMW Serie 1 M135i xDrive: la prova su strada
- Peugeot 508 PSE ibrida al debutto: costa più della BMW M3
- Rompe il vetro e ruba una borsa ma la Tesla registra tutto quanto