
La rivoluzione elettrica di Ferrari: in arrivo una supercar ed un SUV
INFORMAZIONI SCHEDA
Ferrari entra prepotentemente nel mercato delle supercar elettriche, allo scopo di mettersi immediatamente in diretta concorrenza con Tesla. L'amministratore delegato del gruppo di Torino, Sergio Marchionne, ha annunciato che il Cavallino produrrà una supercar elettrica ed un SUV, nonostante le smentite iniziali.
Parlando nel corso del North American International Auto Show, Marchionne però non ha diffuso alcun dettaglio specifico sulla Ferrari elettrica, ma ha comunque rivelato che le intenzioni della compagnia sono di portarla sul mercato prima della Tesla Roadster, che raggiungerà i negozi (e le strade) nel 2020.
"Se c'è il bisogno di una supercar elettrica, Ferrara sarà in prima fila" ha affermato Marchionne, il quale ha continuato dicendo che "la gente è stupita per ciò che ha fatto Tesla con le supercar. Non sto cercando di minimizzare il lavoro di Elon, ma credo che sia anche alla nostra portata".
Un commento in pieno stile Marchionne, il quale non ha risparmiato le stoccate agli altri rappresentanti del settore, che secondo lo stesso "ogni volta che si tengono questi grandi show automobilistici aumentano l'intensità dei loro proclami in modo esponenziale".
Interessante anche quanto affermato dal CEO sul settore elettrico: "non conosco nessuna azienda che sta guadagnando molti soldi con i veicoli elettrici, a meno che non siano di fascia alta e disponibili a prezzi elevati", un chiaro riferimento al prezzo che avrà la Ferrari elettrica.
Resta anche da capire se la compagnia italiana metterà qualche tipo di limite al numero di unità prodotte, come fa con le altre vetture, per preservarne l'esclusività.
Per quanto riguarda il SUV della Ferrari, Marchionne anche da questo punto di vista è stato molto evasivo sulle specifiche e la linea temporale di lancio, ma si è limitato ad affermare che sarà sia dal punto di vista tecnico che estetico in pieno stile Ferrari. "Sembrerà, indipendentemente dal tipo di veicolo, una Ferrari, ed i conducenti si sentiranno a pieno in una Ferrari, anche mentre lo guidano".
Anche sul SUV, i detrattori del manager italo-canadese hanno rivelato che solo due anni fa aveva allontanato senza mezzi termini l'ipotesi di lanciare un SUV.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel