
La Renault Espace si prepara al restyling 2019: più crossover e motori puliti
Dopo quattro lunghi anni d'attesa, la Renault Espace sta per guadagnare un corposo aggiornamento nel 2019. Un restyling che mira a rendere l'auto francese più moderna e ancor più crossover, ben oltre il semplice concetto di monovolume.
Come mostrato da alcune foto spia apparse sul web, provenienti dall'innevata Svezia, le modifiche estetiche andranno a interessare soprattutto la parte anteriore, più stondata e aggraziata rispetto al passato. Piccoli cambi anche al posteriore, anche se la vera "rivoluzione" sarà sotto il cofano.
Non si ha notizia di una versione ibrida o elettrica, certamente però arriverà il motore 1.8 TCe da 225 CV alimentato a benzina, con omologazione Euro 6d-TEMP; sul fronte diesel non si hanno certezze, dovrebbe però figurare a listino lo stesso motore 1.7 visto sulla Renault Kadjar, sempre Euro 6d-TEMP.
Due i tipi di cambio disponibili: il classico manuale a 6 rapporti oppure automatico EDC a doppia frizione a 6 o 7 rapporti. Visto il successo riscosso negli anni, dovrebbe tornare a gran voce il sistema 4Control a quattro ruote sterzanti, mentre chi è già abitato al sistema di infotainment R-Link 2 non troverà grandi cambiamenti; avrà però una rinnovata app My Renault e la piena compatibilità ad Apple CarPlay e Android Auto.
Altri contenuti per Renault
- Renault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Renault come Ford e Volvo: marchi separati per gestire auto elettriche e termiche
- Il CEO di Renault: le auto elettriche allo stesso prezzo delle benzina? Ancora lontani
- Renault si prepara a svelare nuovo veicolo a idrogeno: concept in arrivo il 19 maggio
Contenuti più Letti
- 1 commentiBimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- Ufficiale la Microlino: tutte le versioni della microcar fino a 177 km di autonomia
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- Ferrari Daytona SP3 LEGO Technic: uscita e prezzo di una nuova opera d'arte in 3.778 pezzi
- La Tesla Model S Plaid distrugge in accelerazione la Ferrari F8 Tributo e l'Audi R8 V10
- Nuovo Range Rover 2022 vola sull'Autobahn: che concentrato di lusso e potenza!
- 10 problemi della Tesla Model Y: la lista in un nuovo video
- Gates lancia una catena in carbonio di nuova generazione: la CDX BLACK
- Pagani svela Huayra NC, sarà un modello unico per un cliente privato: che spettacolo!