
La Grand Paris dice stop a benzina e diesel inquinanti dal 1 luglio 2019
INFORMAZIONI SCHEDA
Se noi italiani combattiamo praticamente ogni giorno con blocchi alla circolazione e ZTL di ogni tipo, ai nostri cugini d'oltralpe non va molto meglio: il governo della Grand Paris ha detto stop ai veicoli più inquinanti già dal 1 luglio 2019.
Per Grand Paris si intende il comune di Parigi e 130 centri abitati del territorio limitrofo - compresi quelli della "Piccola Corona" e sette comuni della "Grande Corona". Un territorio ampio che abbraccia 814 km quadrati e 7.020.210 cittadini (dati del 2015). Buona parte di questa zona, comprendente 79 comuni e 5,6 milioni di cittadini, diventerà ZFE - zona a basse emissioni - a partire dal prossimo 1 luglio 2019, sarà dunque impossibile circolare con veicoli diesel immatricolati prima del 2001, pari o inferiori alla normativa Euro 2, e benzina registrati prima del 1 gennaio 1997.
Secondo BFMTV, una delle più importanti emittenti d'informazione di Francia, saranno coinvolti 791.000 veicoli. Il blocco non è certo assoluto, ma molto restrittivo: è valido nei giorni feriali dalle 8:00 alle 20:00 per tutti i veicoli a bollino Crit'Air 5 (un modo tutto francese per individuare i veicoli da Euro 0 a Euro 5), dunque - a meno che non si esca soltanto a sera inoltrata o nel weekend - ha poco senso continuare a possedere un'auto inquinante dentro la ZFE.
Il blocco è da tempo attivo nel comune di Parigi, dove diventerà ancor più aggressivo: sarà infatti vietato l'utilizzo dei veicoli con bollino Crit'Air 4, sempre dal 1 luglio 2019, per poi passare a tutta la Grand Paris dal 2021. L'obiettivo è di far circolare, entro il 2030, il 100% di veicoli puliti e a basse emissioni.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- A Milano 30 nuove telecamere per il passaggio con il rosso: oggi sono 8
- Bimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Torna il Q&A Automotive sul Twitch di Everyeye il 25 maggio alle 15:00
- Tokyo Motor Show 2023 destinato a cambiare: "rinascerà" aggiungendo moto e camion
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiBimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- Ufficiale la Microlino: tutte le versioni della microcar fino a 177 km di autonomia
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- Ferrari Daytona SP3 LEGO Technic: uscita e prezzo di una nuova opera d'arte in 3.778 pezzi
- Sedicenne alla guida della Tesla Model S Plaid tamponato per sbaglio dal SUV della polizia
- Ecobonus 2022: tutte le auto Volkswagen compatibili con gli incentivi
- La Mercedes Classe G elettrica potrà girarsi come i carri armati: Rivian non è più sola
- Nuovo Range Rover 2022 vola sull'Autobahn: che concentrato di lusso e potenza!
- 10 problemi della Tesla Model Y: la lista in un nuovo video