
La Francia guarda al futuro: stangata su carburanti e veicoli inquinanti, nuovi incentivi
INFORMAZIONI SCHEDA
La Francia ha in mente un percorso ben preciso per azzerare le emissioni, coinvolgendo i produttori del settore auto e tassando pesantemente i veicoli più inquinanti.
È una linea alquanto dura quella presentata dal Ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire, supportato dal Ministro dei Conti Pubblici Gérald Darmanin. Il primo vuole emanare nuove tassazioni sui veicoli più inquinanti, che dovrebbero portare nelle casse dello Stato transalpino circa 40 milioni di euro, il secondo aumentare i prezzi dei carburanti.
Tutti soldi da destinare agli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse o zero emissioni, per cui si prospettano oltre 600 milioni di euro in totale, in collaborazione con i principali marchi del settore. In pratica, i francesi saranno letteralmente spinti all'acquisto di una nuova vettura di ultima generazione, anche grazie all'arrivo di rincari sui carburanti: si parla di ben 6 centesimi di euro in più per ogni litro di gasolio, 3 centesimi per la benzina, a partire già dal 2019.
"Abbiamo scelto di percorrere una strada difficile, coraggiosa" ha detto Darmanin a Europe 1, "vogliamo tassare l'inquinamento e i prodotti nocivi come il tabacco anziché gravare sulle aziende. Stiamo guardando già alla prossima generazione di francesi". La pensa allo stesso modo Le Maire, che ha detto: "Abbiamo iniziato un cammino deciso e non abbiamo nessuna intenzione di tornare indietro." Ricordiamo che la Francia vuole eliminare del tutto i motori benzina e diesel entro il 2040.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi