
L'autodromo di Monza apre le porte a tutte le auto, sei giorni di Track Days
INFORMAZIONI SCHEDA
A partire da domenica tre febbraio partono le giornate di Track Days dell'autodromo di Monza. Saranno sei le domeniche, fino a Marzo, per sfrecciare in pista con il proprio veicolo. Non serve una hypercar, basta anche la vostra Panda.
Durante le giornate di Track Days saranno organizzate diverse sessioni da 25 minuti, dove sarà possibile sfrecciare assieme ad altri amatori. È una occasione più unica che rara per permettere davvero a tutti il brivido di superare i 130Km/h (legalmente) con la propria macchina, qualsiasi essa sia.
Il prezzo? Davvero tutto fuorché proibitivo: con 60€ per i soci Aci, e 70€ per tutti gli altri è possibile lanciarsi nello stesso tracciato che ogni anno è solcato dalle ruote delle monoposto di Formula 1. Una occasione splendida per sentirsi, anche solo per un giorno, piccole leggende dell'automobilismo.
Si parte domenica 3 febbraio, gli altri appuntamenti previsti per il 10 febbraio, per il 17 febbraio, per il 24 febbraio, il 3 marzo, e il 10 marzo.
Si parte alle 9.30 di mattina, mentre le ultime sessioni sono alle 16.55. In mezzo una pausa durante l'orario di pranzo che va dalle 12.30 alle 14.00. Prima di ogni sessione un briefing sulla sicurezza, mentre le prime e le ultime sessioni di ogni giornata di Track Days sono riservate a chi non ha mai guidato sul circuito di Monza prima d'ora.
Gli unici requisiti per partecipare ai Track Days? Avere una patente valida e l'assicurazione per l'auto.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi