Koenigsegg Gemera: saliamo a bordo della hypercar da 1.100 CV

INFORMAZIONI SCHEDA
di

La Koenigsegg Gemera è una delle vetture più interessanti degli ultimi anni, sia per la tecnologia che sta dietro alle straordinarie performance sia per la configurazione da 2+2 da Gran Turismo, che nel suo segmento di riferimento è particolarmente rara.

Il bolide svedese non ha ancora raggiunto i suoi facoltosi clienti, ma alcuni giorni fa i ragazzi di Ammo NYC, una nota azienda di Manhattan specializzata nella cura dell'auto, ha ricevuto l'esemplare di Gemera che fino ad oggi è stato esposto un po' in tutto il mondo.

Al titolare della compagnia Larry Kosilla è stato chiesto di mettere a nuovo la hypercar per farla tornare a splendere nei prossimi momenti espositivi, anche se in realtà dobbiamo dire che le sue condizioni erano già più che buone. La verniciatura non aveva riportato graffi, ma alcune piccole imperfezioni sui passaruota e sul muso erano già saltate fuori.

Il video in alto ci mostra proprio parte del processo che ha portato il team di Ammo NYC a rendere perfetta la Gemera, e per alcuni appassionati potrebbe risultare un vero e proprio toccasana per i sensi. Sia per il lavaggio che per il trattamento della carrozzeria sono stati impiegati prodotti proprietari dal costo fuori dal comune, ma adesso la macchina è pronta per essere trasportata fino a Boston per un altro evento.

Prima di chiudere ci teniamo a riportare gli strabilianti numeri della Koenigsegg Gemera, che si muove grazie ad un mostruoso quanto sorprendente 2,0 litri turbocompresso a tre cilindri da 600 cavalli, il quale lavora in combinazione con tre propulsori elettrici per mandare sull'asfalto un output totale di circa 1.100 cavalli. Un vero e proprio missile.

In ultimo ci teniamo a riportare un'altra caratteristica peculiare del prodotto uscito dalle fucine creative del marchio svedese. A quanto pare Koenigsegg sta investendo per rendere più sostenibile il suo portfolio, e nel prossimo futuro sfrutterà un biofuel estratto direttamente dai vulcani islandesi.