
Kia presenterà al CES 2019 un abitacolo in grado di leggere le emozioni
INFORMAZIONI SCHEDA
Nel tempo dell’automazione dei sistemi di guida, Kia Motors Company si prepara a dire la sua proponendo un progetto decisamente particolare. Real-Time Emotion Adaptive Driving, semplificato in R.E.A.D, è il nome della nuova tecnologia “post guida-autonoma” che l’azienda coreana si prepara a presentare al Consumer Electronics Show del 2019.
Cerchiamo di capire più precisamente di che cosa si tratta: sviluppata in collaborazione con il team Media Lab’s Affective Computing del Massachusetts Institute of Technology, R.E.A.D. è un’intelligenza artificiale “in car” in grado di leggere e comprendere lo stato d’animo del conducente attraverso il riconoscimento dei suoi segnali biometrici, modificando e ottimizzando le condizioni dell’ambiente interno al veicolo sulla base dei risultati ottenuti dalla scansione.
Similmente al nuovo concept car di Hyundai, anche Kia punta a un futuro in cui la guida autonoma è ormai il “quotidiano”, cercando di migliorare l’esperienza di viaggio del conducente-passeggero.
«Abbiamo sviluppato R.E.A.D. al fine di creare una mobilità futura interattiva all’interno dell’abitacolo facendo convergere le tecnologie di controllo del veicolo con il riconoscimento emotivo basato sull’intelligenza artificiale. Di conseguenza, questo sistema permette un'interazione continua tra conducente a veicolo attraverso il linguaggio del sentimento emotivo” ha spiegato Albert Biermann, presidente e capo della divisione Ricerca e Sviluppo di Kia Motors.
Altri contenuti per Kia Motors
- Kia e Hyundai avvertono mezzo milione di clienti: 'Parcheggiate le auto lontano da casa'
- Grandi problemi per Kia, richiamate oltre 410mila auto: 'Gli airbag non si attivano'
- La Kia EV9 sarà un SUV enorme e squadrato: ecco la data di presentazione
- Designer immagina una Kia elettrica sportiva per la gioia degli appassionati
- Kia Stinger contro VW Arteon R: interessante drag race tra berline sportive
Kia Motors

Contenuti più Letti
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- 1 commentiRenault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno