
La Kandi K27 è l'auto elettrica più economica degli USA: è pronta per l'Europa?

INFORMAZIONI SCHEDA
Bisogna prepararsi: i marchi cinesi nel settore delle auto elettriche stanno per portare le loro auto in Europa e negli USA, a prezzi ovviamente da capogiro - ma in senso positivo. Guardiamo alla Kandi K27, citycar che grazie agli incentivi sarà la BEV più economica d'America.
L'auto è ultra compatta e monta una batteria da 17,69 kWh, comunque sufficiente a percorrere 160 km di strada con una singola carica. Il suo prezzo di partenza negli Stati Uniti sarà di 20.499 dollari, il che significa che con il tax credit locale costa 12.999 dollari. In alcuni Stati addirittura il prezzo scende attorno ai 10.000 dollari, abbiamo così a che fare con l'elettrica più abbordabile degli US - Elon Musk è avvisato.
Certo è un'auto di tutt'altro calibro rispetto a quelle Tesla, potrebbero però lasciare una seria impronta sul mercato, soprattutto in Europa, dove comunque dovrebbe sbarcare presto o tardi. Anche la Kandi K23 è interessante, con la sua batteria da 41,4 kWh e un'autonomia di circa 300 km. In questo caso partiamo da 29.999 dollari ma abbiamo interni più curati e appunto un'autonomia più grande. Con il tax credit USA costa circa 20.000 dollari. Ricordiamo che negli USA gli incentivi attuali equivalgono a 7.500 dollari, mentre in Italia a partire dall'1 agosto potremo scontare ben 10.000 euro su una nuova auto elettrica con l'Ecobonus 2020.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Stop a nuovi distributori di benzina: una città californiana dice basta per favorire le EV
- Cosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- Piccolo aereo travolge una Lexus sull'interstatale: il video è assurdo
- Tutto sui nuovi incentivi regionali in Lombardia: fino a 18.000 euro con Ecobonus
- Polizia di Hong Kong ferma 45 supercar: era una colossale gara clandestina
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 2 commentiGli impianti Fiat & Co. italiani costano troppo: Stellantis prepara la riorganizzazione
- Prima decolla, poi si ribalta: il video dell'assurdo incidente di Alex Lynn in Formula E
- 4 commentiBMW M4: la nuova griglia acuisce la differenza generazionale
- Hyundai Ioniq 5: gli europei non vedono l'ora di poterla acquistare
- Ecco il Tesla Semi mentre rimorchia in silenzio, se tralasciamo le grida
- Cosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- Jeep: nel 2022 arriverà la sorella dell'Alfa Romeo Brennero
- Lo sterzo a cloche della nuova Tesla Model S fotografato in strada: esiste davvero
- 1 commentiQuesta Porsche 911 GT2 RS monta un evidente spoiler whaletail
- La nuova Hyundai Ioniq 5 filmata nel mondo reale: cosa cambia dal modello presentato?