
Questa Jensen FF del 1969 è aggiornata alle ultime tecnologie e sfiora i 400.000 euro
INFORMAZIONI SCHEDA
Trasformare una splendida auto d’epoca in un mostro contemporaneo, con nuovi motori, non è mai stato così facile come oggi, grazie alla stampa 3D e alle ultime tecnologie in campo digital design. Vi mostriamo ad esempio una splendida Jensen FF del 1969 con un moderno motore V8 LSA.
Nello specifico parliamo di un motore LSA V8 Supercharged da ben 6.2 litri, più compatto dell’originale Chrysler 383 V8, incastonato all’interno di una vettura che possiamo definire re-ingegnerizzata da zero. In generale, quando parliamo delle Jensen FF Mk1 e Mk2, stiamo trattando vetture estremamente rare, a trazione integrale, costruite in appena 320 esemplari - motivo per cui le unità ancora in buono stato hanno costi esorbitanti.
Questa particolare riedizione ha poi nuove tecnologie come il bluetooth, un nuovo sistema HVAC, una trasmissione automatica a 6 rapporti, nuovi freni AP Racing, un moderno sistema ABS, migliori sospensioni anteriori, controllo della trazione sviluppato dal JIA, la possibilità di montare cerchi da 17”, 18” o 19”.
Le prestazioni di questa meraviglia sono adesso: oltre 560 CV a 6.100 giri/min, 747 Nm di coppia a 3.800 giri/min, scatto 0-96 km/h possibile in 3,7 secondi, 290 km/h di velocità massima. Un’autentica opera d’arte da 350.000 sterline, vale a dire 391.000 euro al cambio.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Piccolo aereo travolge una Lexus sull'interstatale: il video è assurdo
- Tutto sui nuovi incentivi regionali in Lombardia: fino a 18.000 euro con Ecobonus
- Polizia di Hong Kong ferma 45 supercar: era una colossale gara clandestina
- Grave incidente per Tiger Woods a bordo di una Genesis GV80 che stava sponsorizzando
- Lo stato di Washington contro le auto tradizionali: una svolta per gli Stati Uniti?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- Sempre più Tesla avranno le odiate batterie LFP per colpa del nichel
- Il ritorno della Renault Espace F1, vettura con motore V10 da 820 CV
- 1 commentiNuova Alfa Romeo rappresentata in un eccellente rendering: un agguato a BMW Serie 5
- 3 commentiFerrari presenta il team F1 2021, aspettando la nuova monoposto
- Moto e scooter elettrici ed economici: i modelli del momento
- Nuovo Land Rover Defender V8 2022: quanto costa il Defender più potente di sempre?
- Piccolo aereo travolge una Lexus sull'interstatale: il video è assurdo
- LeBron James va matto per l'Hummer elettrico:'è una bestia'