
Questa Jensen FF del 1969 è aggiornata alle ultime tecnologie e sfiora i 400.000 euro
INFORMAZIONI SCHEDA
Trasformare una splendida auto d’epoca in un mostro contemporaneo, con nuovi motori, non è mai stato così facile come oggi, grazie alla stampa 3D e alle ultime tecnologie in campo digital design. Vi mostriamo ad esempio una splendida Jensen FF del 1969 con un moderno motore V8 LSA.
Nello specifico parliamo di un motore LSA V8 Supercharged da ben 6.2 litri, più compatto dell’originale Chrysler 383 V8, incastonato all’interno di una vettura che possiamo definire re-ingegnerizzata da zero. In generale, quando parliamo delle Jensen FF Mk1 e Mk2, stiamo trattando vetture estremamente rare, a trazione integrale, costruite in appena 320 esemplari - motivo per cui le unità ancora in buono stato hanno costi esorbitanti.
Questa particolare riedizione ha poi nuove tecnologie come il bluetooth, un nuovo sistema HVAC, una trasmissione automatica a 6 rapporti, nuovi freni AP Racing, un moderno sistema ABS, migliori sospensioni anteriori, controllo della trazione sviluppato dal JIA, la possibilità di montare cerchi da 17”, 18” o 19”.
Le prestazioni di questa meraviglia sono adesso: oltre 560 CV a 6.100 giri/min, 747 Nm di coppia a 3.800 giri/min, scatto 0-96 km/h possibile in 3,7 secondi, 290 km/h di velocità massima. Un’autentica opera d’arte da 350.000 sterline, vale a dire 391.000 euro al cambio.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Come va un'auto con quattro ruote di scorta? Col ruotino il divertimento è assicurato
- Quali sono state le auto più veloci del Festival di Goodwood? Scopriamo la Top 10
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- UE conferma stop a nuovi motori termici dal 2035: apertura verso carburanti ecologici
- Avete mai visto uno skateboard con razzo jet? Raggiunti 80 km/h in video!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- 4 commentiUn mostruoso camper da 6 milioni di dollari: è l'F750 World Cruiser
- Mercedes pronta a dire addio alle Classe A e Classe B: spariranno nel 2025
- Youtuber rischia di morire su Tesla Model S Plaid: addio freni a 273 km/h
- 1 commentiDal laser agli OLED flessibili: il futuro luminoso di Audi passa da H-FARM
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- GMC Hummer EV sempre più inarrestabile: con la Extract Mode raddoppia l'altezza da terra