
All'interno della Lightyear One al CES 2020, l'auto a energia solare
INFORMAZIONI SCHEDA
Lo scorso giugno vi abbiamo raccontato di una nuova auto elettrica alimentata a energia solare, la Lightyear One, con pannelli fotovoltaici ben innestati nella carrozzeria. Ma a che punto è lo sviluppo della vettura? Ebbene è spuntata al CES 2020 di Las Vegas, già funzionante.
Grazie a un video prodotto da E for Electric siamo infatti in grado di vedere da vicino l'auto e scoprire i suoi interni, minimali come si poteva prevedere. Il design esterno, che piaccia o no, è tutto votato alla massima efficienza: il suo coefficiente aerodinamico infatti è pari a 0,20, utile a tenere bassi i consumi.
Anche grazie a questo è possibile percorrere oltre 640 km con una singola carica della batteria, supportata in minor parte dall'energia immagazzinata dai pannelli solari. Pannelli che occupano una superficie di cinque metri quadrati, in grado di produrre 5-6 kWh di energia al giorno con il meteo favorevole. Non è tantissimo, certo, ma è comunque un punto di partenza.
Grazie alla leggerezza dell'auto e alla sua estrema efficienza è infatti possibile percorrere ben 72 km a energia solare, poiché i consumi dichiarati dall'azienda sono di 135 Wh per 1,61 km, 12,07 km per kWh. Impressionante, anche se bisogna scendere a compromessi all'interno di un abitacolo un po' scarno, davvero essenziale, comunque non male per un concept di questa portata.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione