
Ingear, il cambio per auto elettriche che promette di migliorare l'autonomia
INFORMAZIONI SCHEDA
Come ben sapete, i motori elettrici vengono alimentati solitamente a batteria (possono essere alimentati anche a idrogeno ma è più raro) e non hanno bisogno di un cambio, hanno un’accelerazione progressiva che non necessita di trasmissione. Una società canadese però ne ha inventata una proprio per propulsori elettrici.
Inmotive ha creato un innovativo cambio a due marce per veicoli elettrici in grado di portare numerosi vantaggi al conducente. A oggi solo il Gruppo Volkswagen ha utilizzato un cambio a due marce per le sue Audi e Porsche EV, con il cambio di passo che diventa evidente quando si preme maggiormente l’acceleratore, l’idea di Inmotive però è parecchio diversa e funziona anche su vetture standard, non ad altissime prestazioni, oltre che su autobus e furgoni.
Denominata Ingear, questa trasmissione permetterebbe alle auto elettriche di essere più efficienti. Il suo funzionamento è molto simile a un cambio per bicicletta, anche se gli ingranaggi in questo caso sarebbero soltanto due, Marcia Alta e Marcia Bassa. Grazie a un pignone meccanico, la catena sarebbe in grado di spostarsi fra gli ingranaggi, che comunque avrebbero una connessione diretta al motore.
A livello di coppia dunque, l’auto avrebbe comunque un’erogazione costante, ciò che andrebbe a cambiare sarebbe la forza necessaria per muovere le ruote. Con questo sistema, Inmotion afferma di poter migliorare l’autonomia dal 7% al 15%, mentre l’accelerazione avrebbe un beneficio del 15%. Certo in questo modo viene aggiunto un nuovo ingranaggio a un’auto elettrica che invece ha bisogno di pochissimi elementi per funzionare, andando così a complicare le cose dal punto di vista meccanico. Vedremo se i grandi produttori decideranno di implementare un sistema simile oppure no…
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- Come va un'auto con quattro ruote di scorta? Col ruotino il divertimento è assicurato
- Quali sono state le auto più veloci del Festival di Goodwood? Scopriamo la Top 10
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- 3 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti