
Industria dell'Auto: "Ci si aspetta perdite per 100 miliardi"
INFORMAZIONI SCHEDA
Senza giri di parole, arriviamo al dunque: il coronavirus sarà un bagno di sangue, e le aziende si preparano già a perdite senza precedenti. Uno dei settori più esposti è proprio quello dell'automobile. Sul Financial Times un gruppo di ricercatori stima già perdite superiori ai 100 miliardi di dollari.
Lo shutdown, la chiusura totale, degli stabilimenti di produzione delle case automobilistiche in America come in Europa avrà un costo esorbitante, scrive il prestigioso quotidiano economico. Difficile ipotizzare la data di fine delle misure restrittive, e il conseguente ritorno alla normalità.
Sta di fatto che un gruppo di ricercatori del Regno Unito stima perdite per 100 miliardi di dollari per l'intera industria dell'automotive, e questo semplicemente sulla base della cessata produzione fino alla fine di aprile.
Le mancate vendite per i mesi di marzo e aprile dovrebbero toccare le 2.6 milioni di auto in Europa, e quota 2 milioni in America, rispettivamente svaniranno nel nulla 66 e 52 miliardi di dollari.
I calcoli sono quelli di Ian Henry di AutoAnalysis. Henry è anche un'analista della SMMT, l'associazione di categoria dell'industria automobilistica britannica.
L'analista parla di perdite da 8 miliardi di dollari per ogni settimana aggiuntiva di lockdown.
Nel frattempo, per far fronte all'epidemia alcuni produttori come Ford accelerano verso le vendite online.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi