
L'incredibile Aston Martin Valkyrie per la prima volta in strada: le immagini
INFORMAZIONI SCHEDA
La Aston Martin Valkyrie, eccezionale e rapidissima hypercar della casa automobilistica britannica, è già stata avvistata numerose volte (come ad esempio a Silverstone). Finora però il bolide non si era mai presentato tra le strade pubbliche, ma è proprio quello che è accaduto oggi.
Le campagne inglesi hanno quindi potuto ammirare e ascoltare il missile di Aston, e hanno anche testimoniato l'ultimo step dello sviluppo del veicolo. La stessa compagnia produttrice ha condiviso le immagini che potrete trovare nella galleria in fondo alla pagina.
Questo esemplare di Valkyrie appare molto più sobrio di quello nero e arancione che settimane o mesi fa si scatenava in pista. La verniciatura lucida in navy blue la rende in un modo elegante che prima sembrava difficile immaginarsi. Chiaramente le prestazioni restano però le stesse, e tra le auto che le scorrono affianco ci sono differenze colossali.
A muoverla ci pensa un grosso V12 aspirato da 6,5 litri, il quale sprigiona 1.000 cavalli di potenza. Contemporaneamente un motore elettrico Rimac va ad aggiungere altri 160 cavalli per un output totale di 1.160. In tutto ciò la vettura pesa poco più di 1.000 kg, e le prestazioni che stiamo per fornirvi sono quasi superflue. Parliamo di uno scatto da 0 a 320 km/h compiuto in appena 10 secondi, di un tempo da 0 a 100 km/h appena superiore ai 2,5 secondi e di un velocità massima da spavento.
Aston Martin ha intenzione di assemblarne soltanto 150 unità, compresi i 25 esemplari da pista AMR Pro. Ognuna di esse costerà 2,5 milioni di sterline, che al fluttuante cambio di questo periodo corrispondono a 2,7 milioni di euro. Una cifra così alta era però lecito aspettarsela.
Le richieste della casa per la Valkyrie vi risulteranno però quasi generose se paragonate a quelle necessarie per accaparrarsi questa fantastica Jaguar D-Type, una delle vetture più rare al mondo.
FONTE: motor1
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Aston Martin Valkyrie
- La manutenzione dell'Aston Martin Valkyrie costa come due Lamborghini Huracan
- Chris Harris estasiato dall'Aston Martin Valkyrie: esagerata, soprattutto nel sound
- Quanta manutenzione per l'Aston Martin Valkyrie: nuova trasmissione ogni 50.000 km
- Con Hülkenberg a bordo della Aston Martin Valkyrie AMR Pro: un video onboard clamoroso!
- Aston Martin Valkyrie Pro corre a Laguna Seca: il video (e il suono) fanno impressione!
Aston Martin Valkyrie

Contenuti più Letti
- Nuova Lancia Ypsilon, il tavolino interno a forma rotonda è già un meme
- 5 commentiBasta la Patente B per guidare il Tesla Cybertruck? In Europa sarà un problema
- Toyota Yaris Cross e non solo: il marchio giapponese svela 6 nuove auto elettriche
- La nuova Audi RS6 Avant in nuove foto spia: ecco l'ultima wagon termica dei 4 anelli
- 4 commentiLa confessione di Tesla: 'Non riusciremo a vendere il Cybertruck in Europa'
- Jean Todt, 10 anni a fianco di Michael Schumacher 'Come sta? Non ve lo dico ma lo adoro'
- 2 commentiNuova Lancia Ypsilon 2024, ecco le prime foto spy. Il web: 'E' l'erede dell'Alfa Mito'
- Nuova Alfa Romeo Giulia 2025, come sarà? L'anticipazione della versione da 1000CV
- 1 commentiTutto sulla nuova Peugeot 208: benzina, ibrida oppure elettrica con 400 km di autonomia
- La Fiat 500 elettrica sbarca negli USA ed è subito '500 Mania'