
Fa incidente e non si sottopone all'etilometro:'guidava il mio cane'
INFORMAZIONI SCHEDA
Di situazioni stradali bizzarre ne abbiamo riportate oramai tantissime, e quella di oggi non sfigura affatto con nessuna di esse in un eventuale paragone. Tenetevi forte, state per leggere uno degli alibi più assurdi di sempre.
Ci teniamo a iniziare col dire che guidare dopo aver bevuto è una delle cose più stupide che un essere umano possa mai fare e, nel caso in cui si venga beccati dalla polizia, sarebbe meglio non resistere all'arresto per evitare di aggravare la situazione.
Una automobilista canadese però ha praticamente evitato ogni consiglio in tal senso, rifiutando di sottoporsi al test dell'etilometro e incolpando il proprio cane per l'incidente avvenuto un attimo prima. Certo, magari se un animale domestico si trovasse nell'abitacolo e non fosse stato posto nel modo appropriato, avrebbe sicuramente potuto distrarre la conducente causando uno schianto, ma non è questo l'alibi che la donna ha cercato. Piuttosto ha affermato che lei non c'entrasse assolutamente nulla con l'incidente, e che al volante della macchina ci fosse il cane.
E' molto probabile che alcuni lettori non credano a quanto appena descritto, purtroppo però è tutto vero, e la situazione si è verificata alcune settimane fa a Vancouver Island, in Canada. Secondo il New York Post una donna sarebbe entrata in un fosso a bordo della propria vettura, e dalla sua testimonianza la colpa è tutta del suo animale.
"La donna ha detto alla polizia che nell'abitacolo c'erano solo lei e il suo cane quando è finita del fosso, e che il cane era al volante." Queste le parole di un agente della Comox Valley RCMP, che ha poi proseguito:"L'agente si è subito appropriato dell'idea che l'abilità della persona al volante era inficiata dall'uso di alcol." Ovviamente non ci voleva un investigatore per arrivare a tale conclusione, e dal nostro canto non possiamo che esser felici sia finita nel modo migliore, ma al contempo ci teniamo a stigmatizzare comportamenti del genere, che in altre occasioni hanno portato a situazioni nelle quali non ci si vorrebbe mai ritrovare.
A proposito di comportamenti da non tenere al volante di un'autovettura citiamo un automobilista tedesco il quale, a bordo della sua Mercedes-Benz Classe E, viaggiava ad una velocità pazzesca totalmente ignaro dei limiti dei velocità e dei lavori in corso. In ultimo vogliamo chiudere coi dati sugli incidenti mortali, che evidenziano in modo netto l'effetto della guida in stato d'ebbrezza.
FONTE: thedrive
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Questo robot cinese vi fa benzina senza che scendiate dall'auto
- Salvo per miracolo: questo ponte è il peggior posto in cui avere un guasto all'auto
- Auto pesanti troppo inquinanti? Proposta drastica 'Limite di 90 km/h se superano le 1,5 T'
- Jeremy Clarkson: 'Ecco quale auto voglio per il mio funerale'. La scelta è scontata
- Benzina a 1,421 euro al litro: nella vicina Slovenia arriva il taglio delle accise
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Nuova Lancia Ypsilon, il tavolino interno a forma rotonda è già un meme
- 5 commentiBasta la Patente B per guidare il Tesla Cybertruck? In Europa sarà un problema
- Toyota Yaris Cross e non solo: il marchio giapponese svela 6 nuove auto elettriche
- La nuova Audi RS6 Avant in nuove foto spia: ecco l'ultima wagon termica dei 4 anelli
- 4 commentiLa confessione di Tesla: 'Non riusciremo a vendere il Cybertruck in Europa'
- Jean Todt, 10 anni a fianco di Michael Schumacher 'Come sta? Non ve lo dico ma lo adoro'
- 2 commentiNuova Lancia Ypsilon 2024, ecco le prime foto spy. Il web: 'E' l'erede dell'Alfa Mito'
- Nuova Alfa Romeo Giulia 2025, come sarà? L'anticipazione della versione da 1000CV
- 1 commentiTutto sulla nuova Peugeot 208: benzina, ibrida oppure elettrica con 400 km di autonomia
- La Fiat 500 elettrica sbarca negli USA ed è subito '500 Mania'