
Incentivi auto: presto anche per quelle non elettriche?
INFORMAZIONI SCHEDA
E se il Governo promuovesse l'acquisto di vetture nuove anche se non strettamente ad impatto zero? Il Ministro allo Sviluppo economico anticipa la possibilità di estendere gli incentivi anche alle auto a motore termico più moderne. Una mossa in controtendenza rispetto a quanto stanno facendo gli altri Paesi, ma comunque non completamente errata.
L'idea è che il parco auto in circolazione italiano è estremamente vecchio. Ve ne avevamo parlato in più occasioni, i dati sulle vetture attualmente in strada in italia è sinceramente disarmante. Ma comprensibile: acquistare un'auto nuova ha costi altissimi che molte famiglie, molto semplicemente, non si possono permettere. Contestualmente, anche tenendo conto degli incentivi nazionali e regionali, le EV rimangono comunque fuori portata per moltissimi italiani.
Ma abbiamo assolutamente l'urgenza di svecchiare le auto italiane. Abbiamo bisogno che i vecchi Euro 3 e Euro 4, con le loro emissioni altissime, vengano sostituite da mezzi meno inquinanti e con consumi più moderati. Dobbiamo sbarazzarci di quei 14 milioni di veicoli di categoria uguale o addirittura precedente ad Euro 4.
Né consegue che sostenere l'acquisto di auto a motore termico moderne non sarebbe poi così concettualmente sbagliato. Il Ministro Stefano Patuanelli al Sole 24 Ore ha anticipato che il Governo potrebbe valutare l'estensione degli incentivi anche alle auto a benzina. Lo stesso Ministro ha ricordato che il 62% dei mezzi in circolazione in italia sono pre-Euro 4. Detto in parole povere: hanno più di un decennio alle spalle. Il 30% dei mezzi è Euro 3, significa che hanno un tasso di emissioni completamente incompatibile con gli obiettivi che l'Europa si è data.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ