
Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
INFORMAZIONI SCHEDA
Dal 16 maggio scorso è possibile sfruttare materialmente i nuovi incentivi auto e moto 2022, poiché trascritti finalmente in Gazzetta Ufficiale. Tuttavia si tratta di un provvedimento che non ha soddisfatto tutti e il Ministro Giancarlo Giorgetti si è comunque detto aperto a modifiche.
Il Ministro dello Sviluppo Economico è intervenuto all'Automotive Dealer Day di Verona, dove praticamente era atteso dall'intera industria automotive. Negli ultimi mesi il settore ha pressato non poco il Governo per ottenere incentivi e aiuti, i bonus 2022 però non hanno soddisfatto tutti.
Prossimamente ad esempio potrebbero essere incluse le aziende, a oggi escluse, inoltre potrebbe arrivare una proroga dei termini per le consegne delle auto. Giorgetti si è detto pronto a inserire le aziende nel pacchetto di incentivi, tuttavia "serve un aiuto del Ministro dell'Economia per trovare un varco". A mancare nel provvedimento è anche una norma dedicata alle auto usate di nuova generazione, e dunque poco inquinanti esattamente come le nuove, pensiamo ad esempio alle flotte dismesse dalle aziende, comunque validissime ma al momento fuori dai bonus.
Infine la questione consegna: il decreto prevede che gli incentivi siano validi su vetture consegnate entro un massimo di 180 giorni dall'ordine, un termine un po' troppo restrittivo di questi tempi, con l'industria che deve fronteggiare la crisi dei chip, delle materie prime e la guerra in Ucraina. "Per ora l'importante era partire, per i limiti temporali ci sarà tempo per eventuali modifiche" ha spiegato Giorgetti.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Uno studio recente dice che Tesla verrà superata da Ford e GM entro il 2025
- Mercato auto di giugno 2022 a -15%: l'Ecobonus non fa ancora effetto
- Arriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Torna il Bonus Taxi a Milano: come funziona e chi può chiederlo
- Come funziona la frenata rigenerativa di un'auto ibrida o 100% elettrica?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- La Tesla Model Y è un disastro a livello costruttivo? L'esperienza di Andy Slye
- 1 commentiNuovo Renault Trafic SpaceNomad: una casa su ruote con pannello solare sul tetto
- Dopo 2 anni record Tesla ha smesso di crescere: battuta d'arresto nel Q2 2022
- Gli autisti Uber guadagnano di più quando utilizzano una Tesla
- Lontano dalle piste di Formula 1, Max Verstappen si diverte con la Honda E Limited Edition
- Audi R8 sfida l'Audi Quattro S1 Gruppo B: si può battere una leggenda dei rally?
- Nel Q2 2022 BMW e Dodge hanno venduto modelli fuori produzione: ecco le due auto zombie
- 3 commentiCosì nasce la Lamborghini Huracàn: visita a Sant'Agata Bolognese
- Lamborghini Huracan Sterrato avvistata fuori dalla fabbrica: il debutto è vicino?
- Ford Bronco sbarca finalmente in Europa, ma la disponibilità è limitata