
In arrivo sovrattassa sulle emissioni, colpita anche la Fiat Panda
INFORMAZIONI SCHEDA
Appena qualche ora fa vi abbiamo raccontato di come l'attuale governo voglia lanciare nuovi e succosi incentivi per l'acquisto di auto elettriche, ibride o a metano, già a partire dal 1 gennaio 2019.
Soldi che andranno pur presi da qualche parte, tipo da una sovrattassa sulle alte emissioni. Si tratta di una nuova imposta proporzionale calcolata in base alle emissioni di anidride carbonica di ogni auto, che sarà applicata alle nuove immatricolazioni fra l'1 gennaio 2019 e il 31 dicembre 2021. Nel "mucchio" anche le vetture prese in leasing e quelle con precedente targa estera. Ma vediamo nello specifico i costi della sovrattassa: fra i 110-120 g/km si paga 150 euro, fra i 120-130 g/km si arriva a 300 euro, poi ancora a salire 130-140 g/km 400 euro, 140-150 g/km 500 euro, 150-160 g/km 1.000 euro, 160-175 g/km 1.500 euro, 175-190 g/km 2.000 euro, 190-250 g/km 2.500 euro, oltre i 250 g/km 3.000 euro.
L'idea non è ancora una legge effettiva ma si trova all'interno di un emendamento della Legge di Bilancio 2019, attualmente in discussione - della quale fanno parte gli incentivi, la riforma della legge Fornero e il reddito di cittadinanza, fra le altre cose. Una mazzata non da poco, almeno in base alle immatricolazioni 2018, con alcuni dei modelli più venduti in Italia soggetti alla sovrattassazione diretta. Pensiamo all'intera gamma della Fiat Panda, ad esempio, che sarebbe colpita a esclusione della variante entry level 0.9. La speranza è che la proposta venga rivista da zero.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi