
L'impianto Tesla di Berlino produce 1.000 auto a settimana: è un nuovo record
Lo scorso 22 marzo Tesla ha inaugurato la sua nuova Giga Berlin, la prima fabbrica europea battezzata da Elon Musk in persona - che in quell'occasione ha anche consegnato le prime 22 Model Y prodotte nel vecchio continente. Oggi l'impianto raggiunge il suo primo importante record: 1.000 vetture a settimana.
A confermarlo è stata Tesla stessa sul suo account Instagram, anche se rispetto alla normale tabella di marcia c'è comunque stato qualche ritardo. Il produttore americano infatti puntava a raggiungere le 1.000 auto a settimana già dalla fine di aprile 2022, alcune difficoltà tecniche però hanno limitato la produzione a 350 unità a settimana. Il principale collo di bottiglia era all'epoca il reparto verniciatura, ora evidentemente risolto.
Con la fabbrica europea a pieno regime, Tesla può aggiungere 50.000 nuove auto all'anno ai volumi produttivi esistenti di Fremont, Shanghai e Austin, con l'impianto texano al momento limitato dalle nuove celle 4680 (ufficiale la Tesla Model Y con batterie 4680). A Berlino la produzione è schizzata verso l'alto anche grazie all'uso delle tradizionali celle 2170, al momento maggiormente reperibili, sarà interessante capire cosa succederà quando si passerà alle nuove 4680. La sfida per gli uomini di Elon Musk sarà mantenere la produzione a 1.000 unità a settimana anche con le nuove batterie, solo il tempo saprà dirci se ci riusciranno o meno.
1k Model Y built at Giga Berlin this week. Thanks Tesla team! pic.twitter.com/jCT1qkzvpS
— Tesla (@Tesla) June 18, 2022
Altri contenuti per Tesla
- La Top 5 dei brand elettrici nel mondo: tutti all'inseguimento di Tesla
- Le maniglie a scomparsa di una Tesla bloccano automobilista violento: epic fail totale
- Elon Musk ci ripensa: i licenziamenti Tesla non saranno 10.000
- Le Tesla di Elon Musk bannate da un distretto cinese per paura di spionaggio
- Cerca di staccare il cavo a una Tesla in ricarica: il video di oggi è pura ignoranza
Tesla

Contenuti più Letti
- Arrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Una Range Rover 2023 cade dalla bisarca dopo un impatto col cavalcavia: danni devastanti
- 1 commentiÈ questo il motore Wankel più piccolo in assoluto? Che sound a 30.000 giri!
- 7 commentiCaro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- 1 commentiLa Ford Fiesta in difficoltà nel test dell'alce: gli pneumatici la penalizzano
- La mini-Batmobile McMurtry Speirling impressiona a Goodwood: ad un passo dal record
- Toyota richiama subito la bZ4X elettrica: le ruote possono staccarsi
- Questa Ferrari SF90 Stradale ha un bodykit in fibra di carbonio da 50.000 euro
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli