
Ecco il più grande impianto casalingo Tesla per l'energia solare con 4 batterie Powerwall
Quando pensiamo ai pannelli solari immaginiamo solitamente ingombranti strutture da installare in campo aperto, per le quali non tutte hanno il giusto spazio. Tesla però ha già da qualche tempo cambiato le carte in tavola, creando dei pannelli da installare direttamente al posto del classico tetto.
Quella che vedete nelle foto di questo articolo è la più grande installazione di questo genere, si trova in Florida e Tesla ha montato l'impianto rendendolo "immune" anche a eventuali uragani. L'impianto in oggetto è in grado di sfornare 18 kW, una potenza davvero ottima per un impianto a energia solare, perfettamente capace di alimentare casa e automobili elettriche - nonché dare anche qualcosina alla rete, grazie alle batterie Tesla Powerwall da 54 kWh (in combo) abbinate.
Questo particolare impianto con pannelli solari Tesla è stato aggiornato con il tempo, iniziato nel 2017 con i pannelli Smooth e sostituiti a fine 2019 con i migliori Textured con un nuovo progetto. In realtà a novembre 2019 è soltanto iniziata la proposta, l'installazione è avvenuta in questo mese di marzo, anche perché bisogna affrontare con Tesla e la Architectural Review Board (ARB) diverse questioni, almeno negli USA.
Per ultimare i lavori ci sono voluti 15 giorni e ciò che vedete in foto è il risultato. Il costo totale dell'impianto? Beh tenetevi forte perché questa bellezza è costata 100.000 dollari, il che significa in generale 2,65 dollari per watt prodotto, il 26% circa però è stato risparmiato grazie agli incentivi e si è scesi a 71.553,99 dollari. Può sembrare molto ma parliamo di 315 metri quadri di pannelli (pannelli Tesla di alta qualità che si mimetizzano con il tetto), 18 kW di potenza e 4 batterie Powerwall, l'impianto dei sogni a ingombro zero.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
Tesla

Contenuti più Letti
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia