
Il SUV Mahindra KUV100 diventa GPL e parte da 11.466 euro
I prossimi anni saranno certamente a emissioni di CO2 ridotte, per volere dell'Europa e delle istituzioni nazionali, e Mahindra è pronta ad affrontarli lanciando la nuova variante m-Bifuel del suo KUV100.
Per la Casa indiana si tratta di una posizione netta, chiara, che si traduce in una serie di impegni adottati da tutto il Gruppo nella direzione della sostenibilità e della responsabilità verso il pianeta e i suoi abitanti. A sei mesi dal lancio commerciale del KUV100, l'ottimo riscontro che questo nuovo City-SUV compatto continua a ricevere sul mercato permette di ritenere che anche questa versione possa avere grandi potenzialità.
Il possesso di un’auto a GPL offre diversi vantaggi economici, oltre ai consumi ridotti. Per esempio l’esenzione o la riduzione del pagamento della tassa automobilistica in molte regioni, oltre all’accesso libero e gratuito nelle aree a traffico limitato di tanti centri cittadini, con la possibilità di circolare durante i blocchi del traffico. Nel dettaglio, l'equipaggiamento delle versioni a GPL K6+ m-Bifuel e K8 m-Bifuel è il medesimo delle versioni benzina, tranne nella presenza del kit riparazione e gonfiaggio pneumatici in sostituzione della ruota di scorta, il cui spazio è destinato al serbatoio GPL. Quindi la dotazione di serie prevede 4 ruote in lega con pneumatici 185/60 R15 ed il kit di riparazione e gonfiaggio pneumatici.
Le emissioni di CO2 sono pari a 129 g/km, contro i 146 del classico KUV100 benzina, mentre i consumi (ciclo combinato) si attestano sugli 8,2 litri ogni 100 km, per un'autonomia di 560+420 km. Il tutto senza sacrificare il bagagliaio, che resta di 245 litri. Il nuovo Mahindra KUV100 m-Bifuel parte da 13.066 euro nella versione K6+, un costo che può scendere a 11.466 euro grazie all'incentivo Mahindra di 1.600 euro e 3 anni di polizza Furto e Incendio, mentre per la variante K8 si parla di 14.286 euro, che possono scendere a 12.686 con incentivi Mahindra.
Altri contenuti per Mahindra
Mahindra

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?