6
Speciale Lifestyle
Takeshi's Castle: è sempre tempo di Mai dire Banzai!

Dyson inizierà a produrre anche automobili elettriche. L'azienda britannica leader nel settore degli elettrodomestici, e in particolare degli aspirapolvere, è intenzionata a sfondare nel mercato delle auto. La produzione sarà avviata a Singapore, già centro strategico per l'azienda. Tutti i dettagli.
A Singapore Dyson può contare su diversi poli produttivi e su un organico di già oltre 1.000 dipendenti: nel Paese asiatico vengono infatti costruiti i motori elettrici di alcuni dei modelli di aspirapolvere di Dyson. Così l'azienda britannica ha pensato di avere già un ottimo punto di partenza.
"Singapore offre un accesso ad un mercato ad alta crescita, oltre che una estesa catena di rifornimento e capitale umano ad alta qualificazione", ha detto il CEO dell'azienda Jim Rowan. "Singapore ha costi fissi relativamente alti, ma anche grandi esperti di tecnologia. Di conseguenza è il posto giusto per sviluppare macchinari dotati di una tecnologia di alta qualità, e il posto giusto per sviluppare le nostre vetture elettriche".
Chiariamoci, non è assolutamente un fulmine a ciel sereno. Dei piani di Dyson per il settore automotive si parla già da diversi mesi. Ma ora sappiamo qualcosina di più. Mancano, invece, dettagli sul tipo di vetture che l'azienda offrirà, così come sulla loro fascia di prezzo o sulle caratteristiche che avranno.
Per il momento si dice che ci saranno tre diverse linee di vetture, e un SUV è dato per molto probabile. Difficile immaginare un auto sportiva in stile Tesla Roadster, ma si parla di una macchina in grado di superare i 160Km/h.
Sta di fatto che l'attesa non sarà molta: gli impianti di produzione apriranno i battenti nel 2020, e le prime vetture saranno assemblate già nel 2021.
Dei 12.000 dipendenti globali di Dyson sono 400 quelli già allocati nel nuovo reparto automotive.
Parlando di soldi: saranno investiti duecento milioni di sterline nell'impianto di produzione, e altri 550 milioni saranno riversati nel progetto a produzione avviata.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
Contenuti più Letti