
Il capo di Volkswagen si scaglia contro la normativa europea sulle emissioni
Questa mattina abbiamo riportato su queste pagine l'accordo dell'accordo tra i paesi dell'Unione Europea sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica. L'intenzione diffusa è di ridurre i livelli di CO2 entro il 2030 del 35%, ma non tutti sono d'accordo.
Tra questi figura l'amministratore delegato di Volkswagen, Herbert Diess, secondo cui l'impatto di tale accordo potrebbe essere devastante in termini di posti di lavoro. Secondo il tedesco infatti "un settore come quello automobilistico può crollare più velocemente di quanto si possa credere. Una trasformazione così rapida è d'impatto è difficile da gestire".
Ma a far discutere e preoccupare sono proprio i numeri diffusi dallo stesso CEO del colosso teutonico, secondo cui i produttori automobilistici d'Europa potrebbero licenziare complessivamente oltre 100.000 dipendenti a livello continentale a causa delle modifiche richieste a livello progettuale e di assemblaggio delle vetture.
Un numero che almeno al momento non sappiamo se corrisponda alla realtà, ma che potrebbe provocare un danno devastante all'economia del Vecchio Continente.
Ricordiamo che il nuovo mandato qualora dovesse essere provato, richiederebbe la riduzione delle emissioni di almeno il 35% entro il 2030, e del 30% per i furgoni. Tali percentuali sono state frutto di un lungo lavoro di mediazione importante tra le parti, visto che il Parlamento aveva spinto per una riduzione del 40%.
Altri contenuti per Volkswagen
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- Milivié 1, una restomod limitata del VW Maggiolino che sfiora i 600.000 euro
- Volkswagen supererà Tesla nelle vendite di veicoli elettrici entro 2024, secondo Bloomberg
- Uno dei 28 rarissimi esemplari della VW Beutler in vendita dopo 11 anni di restauri
- Volkswagen Amarok eredita il grosso infotainment di Ford Ranger ma con dettagli inediti
Volkswagen

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti