
Il 65,4% degli italiani ama muoversi in auto: +17,4 dal 2001
INFORMAZIONI SCHEDA
L'Italia può vantare diverse eccellenze nel mondo, fra queste però non compaiono i mezzi pubblici, mediamente problematici su tutta la penisola. Per questo motivo sono 27 milioni gli italiani che preferiscono muoversi in auto, il 65,4% del totale.
È il risultato di un nuovo rapporto Censis-Michelin sulla Mobilità, che vede fra gli italiani la tendenza a usare l'automobile in grande aumento. Nel 2001, le quattro ruote erano preferite "soltanto" dal 57,4% della popolazione, il che significa che in 17 anni c'è stato un aumento del 17,4%.
Amiamo dunque la comodità di avere un nostro mezzo di proprietà, per andare al lavoro o per lo svago e la famiglia, è però anche un discorso di necessità. Adoriamo infatti sempre meno i servizi pubblici, spesso poco affidabili e frustranti: -20,3% dal 2001, utilizzati regolarmente soltanto da 1,8 milioni di persone. In calo anche l'uso delle moto, -45,7% sempre rispetto al 2001, un mezzo rimasto caro soltanto a 1,2 milioni di italiani.
1,4 milioni di persone si spostano in bicicletta (-10,4%), mentre sono 7,1 milioni gli italiani che preferiscono camminare a piedi (-23,6%). Fra bisogno e pigrizia, l'unico segno positivo riguarda proprio l'automobile, che serve però a coprire distanze più ampie.
È infatti interessante notare come, rispetto al 2001, siano 1,2 milioni gli italiani che ogni giorno percorrono più di 50 km per andare al lavoro, 500.000 in più rispetto al vecchio rapporto. Sono invece diminuite le persone (-4 milioni) che ogni giorno feriale percorrono massimo 2 km di strada.
Aumentati anche gli italiani che percorrono fra i 2 e i 10 km al giorno, +2 milioni, e fra i 10 e i 50 km, +2,9 milioni. Maciniamo dunque più strada e i mezzi pubblici, evidentemente, non sono cresciuti alla medesima velocità dei nostri bisogni, lasciando che fosse l'automobile il nostro mezzo preferito in assoluto.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Bimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Torna il Q&A Automotive sul Twitch di Everyeye il 25 maggio alle 15:00
- Tokyo Motor Show 2023 destinato a cambiare: "rinascerà" aggiungendo moto e camion
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- Salti, buche e altre torture: ecco come si mettono a punto gli airbag di una supercar
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Bugatti Bolide rompe il silenzio di Villa D'Este: l'hypercar bella da togliere il fiato!
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- 4 commentiTroppo presto per passare alle auto elettriche: parla il CEO di Volkswagen
- Sedicenne alla guida della Tesla Model S Plaid tamponato per sbaglio dal SUV della polizia
- 3 commentiLa nuova Kia Niro 2022 arriva in Italia: versioni e prezzi
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- La Mercedes Classe G elettrica potrà girarsi come i carri armati: Rivian non è più sola
- Citroen Ami compatibile con gli incentivi 2022: si può avere a 5.000 euro
- Ecobonus 2022: tutte le auto Volkswagen compatibili con gli incentivi
- Tesla Model Y si incendia in fase di marcia: il conducente rompe il vetro per uscire