
I Big dell'Auto chiedono al Governo di salvaguardare il settore
INFORMAZIONI SCHEDA
Alcuni dei principali nomi della filiera italiana dell'Auto si sono riuniti a Torino, dove, tramite il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, hanno chiesto al Governo di rilanciare il settore. Confindustria presenterà un piano entro due mesi.
"Il settore è strategico e richiede un'attenzione prioritaria che consenta di governare la transizione", ha dichiarato Vincenzo Boccia. "Entro un tempo massimo di due mesi verrà messo a punto un Piano di rilancio sul quale chiederemo l'apertura di un confronto serrato".
Assieme al Presidente di Confindustria, anche Paolo Scudieri (Anfia) e Dario Gallina (Unione Industriale di Torino), i tre hanno illustrato i risultati del tavolo di lavoro a cui hanno partecipato i principali brand dell'automotive attivi in Italia, tra cui FCA. "Questo tavolo avvia una stagione —spiega il Presidente di Confindustria— di proposte della filiera dell'auto, di tutte le componenti, di tutte le associazioni. E' una reazione al bonus malus che danneggia 14 modelli italiani, ma è anche un'azione positiva. Abbiamo scelto simbolicamente Torino perché è la città dell'auto".
I numeri dell'automotive in Italia, così come riportati da Scudieri: 5.700 imprese, 100,4 miliardi di fatturato, vale a dire, il 6% del PIL; 259.000 addetti, spesa in ricerca e innovazione di 1.7 miliardi di euro all'anno, 74,4 miliardi di euro di gettito fiscale.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi