
Hyundai scettica sulla Apple Car: l'azienda non vuole diventare la nuova Foxconn
Nonostante i rumor siano sempre cangianti e contrastanti, sembra davvero che la Apple Car si farà. Il colosso di Cupertino sta infatti cercando un partner per dare forma alla sua creatura a quattro ruote e Hyundai sembra essere in pole position, i giochi però non sono ancora fatti.
All’ultimo minuto potrebbe essere Kia a prendere in mano il contratto con Apple - e questo per un leggero passo indietro di Hyundai. Sembra infatti che ai piani alti dell’azienda sudcoreana qualcuno non veda di buon occhio il matrimonio con la mela morsicata, addirittura il legame con Apple potrebbe rovinare i piani di espansione di Hyundai, soprattutto tramite il brand Genesis.
Un dirigente Hyundai avrebbe detto alla Reuters: “Siamo in un momento di impasse, stiamo cercando di capire se sia bene farlo o no questo contratto e come. Non siamo un’azienda che produce veicoli per altri brand, forse lavorare con Apple potrebbe non produrre ottimi risultati” - queste le parole di un dirigente rimasto anonimo ma a conoscenza delle trattative fra i due colossi internazionali.
“Apple è un’azienda dominante, fa il suo marketing, produce i suoi prodotti, costruisce il suo brand. Anche Hyundai è dominante e fa tutto per conto suo, forse questo legame non può funzionare.” Apple si affiderà anche ad altri partner per la costruzione della sua vettura, ha però bisogno di un grande marchio che possa assemblare il tutto - e la partita finale si gioca dunque fra Hyundai e Kia.
“Grandi aziende tech come Google e Apple vorrebbero usarci come la Foxconn” avrebbe detto un altro dirigente Hyundai, “sul breve termine potremmo anche avere un ritorno di immagine, sul lungo termine invece diventeremmo solo uno strumento, con Apple pronta a prendersi l’intero merito”. Come finirà la partita per la Apple Car?
Altri contenuti per Hyundai
- Come cambia la sicurezza in base al mercato? Una Hyundai USA contro una Hyundai Messico
- Hyundai, KIA e Genesis produrranno sempre più auto in Europa, per l'Europa
- Hyundai porta l'Ecobonus a 9.200 euro: tutti i modelli in sconto
- Tutte le auto Hyundai compatibili con gli incentivi 2022: dalla KONA EV alla i10
- L'abitacolo del futuro è un salotto in materiali rigenerati: Hyundai Transys a Lineapelle
Hyundai

Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Mercedes pronta a dire addio alle Classe A e Classe B: spariranno nel 2025
- 1 commentiDal laser agli OLED flessibili: il futuro luminoso di Audi passa da H-FARM
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- GMC Hummer EV sempre più inarrestabile: con la Extract Mode raddoppia l'altezza da terra
- Le Tesla provenienti dalla Gigafactory di Berlino rimandate per problemi al motore