
Hyundai punta sull'elettrico: nuovo SUV e nuova piattaforma in arrivo nel 2021
di
Davide Raia
In casa Hyundai c'è tutta l'intenzione di investire per accrescere le potenzialità dell'azienda nel settore delle auto elettriche, destinato a diventare sempre più importante nel corso dei prossimi anni per tutti i principali costruttori impegnati nel mercato automotive.
Un recente report di Business Korea conferma che Hyundai ha iniziato lo sviluppo di un nuovo SUV compatto elettrico che, a differenza di quanto avviene con la Kona Electric derivata dal modello con motore termico, sarà sviluppato a partire da una piattaforma esclusiva per i modelli a zero emissioni.
La nuova piattaforma di Hyundai per le elettriche del futuro si chiamerà Electric-Global Modular Platform (E-GMP) e verrà utilizzata per realizzare diversi modelli. Grazie al carattere modulare di questa piattaforma, il gruppo coreano potrà realizzare modelli elettrici per diversi segmenti di mercato.
Per quanto riguarda il nuovo SUV a zero emissioni, il nuovo modello sarà più grande della Kona e dovrebbe superare i 4.30 metri di lunghezza. Per saperne di più sul progetto sarà necessario attendere i prossimi mesi. Il lancio commerciale del nuovo modello Hyundai è, infatti, fissato per il 2021.
Un prototipo del nuovo progetto potrebbe debuttare già nel corso del 2020, sotto forma di concept car, nel corso di uno dei prossimi saloni dell'auto.
Altri contenuti per Hyundai
- Entro il 2024 Hyundai svelerà due auto elettriche piccole ed economiche per l'Europa
- Hyundai vola verso record assoluto di profitti: prevista crescita oltre 50% nel 2022
- Siete fan Hyundai? Amerete le macchinine Kona N ed Elantra N, miniature in vendita a breve
- Le auto sportive Hyundai hanno una musa ispiratrice tedesca: il boss ammira Porsche
- Hyundai conferma di essere al lavoro su un'elettrica economica per il mercato europeo
Hyundai

Contenuti più Letti
- Ford presenta fari di nuova generazione: proiettano indicazioni stradali su strada
- 15 commentiMilano regina delle multe: a Napoli solo 27.000 euro di incasso dagli autovelox
- Guardate il Ripsaw F4 in azione, l'inarrestabile supercar militare del fuoristrada
- 1 commentiNuovo indizio sull'approdo di Porsche in Formula 1: registrato il marchio
- Mercedes F200 Imagination: nel 1996 si guidava con i joystick ed era piena di schermi
- 1 commentiLe BMW M elettriche avranno prestazioni fuori dal comune secondo il CEO della M Division
- Lamborghini Huracan Performante turbo vola sulle autobahn: oltre i 350 km/h in un attimo!
- Bugatti anticipa annuncio misterioso il 19 agosto: cosa presenterà?
- Il nuovo update della Skoda Enyaq iV ottimizza la batteria e permette ricariche più veloci
- Singer Porsche 911 Turbo Study diventa Cabriolet: la prima Singer a cielo aperto