
La Hyundai Kona elettrica è in grado di percorrere esattamente 482Km
La Hyundai Kona è elogiata come una delle migliori opzioni per chi cerca un'auto elettrica senza troppi fronzoli e con un prezzo competitivo. Beh, quantomeno più competitivo di quello delle Tesla o di altri brand. In Italia si parte da 37.500 euro. Non è male. Specie perché dalla sua ha un'autonomia estremamente solida.
Le principali recensioni hanno elogiato l'ottima capacità da parte del produttore coreano di ottenere davvero il massimo dal pacco batterie da 64 kWh montato sulla Kona elettrica. Con una ricarica, in condizioni normali, il veicolo riesce a percorrere 500Km puliti prima di dover tornare alla colonnina per un pieno di energia.
Ma la Kona elettrica si comporta anche molto bene in autostrada, dove in teoria le elettriche dovrebbero fare più difficoltà.
Tendenzialmente gli EV danno il meglio in strada, dove la continua dinamica del start&stop mette i bastoni tra le ruote all'efficienza delle comuni auto a motore termico. La Kona elettrica sembra essere estremamente versatile, dunque.
Nel video che vi proponiamo oggi, il canale Youtube Forrest Auto Reviews ha provato a capire fin dove si spinga l'efficienza dell'elettrica coreana arrivando a dimostrare che, guidando in condizioni normali, il veicolo riesce tranquillamente a fare ben 482.7 km con una singola ricarica. Davvero niente male per un EV di queste dimensioni (e con quel prezzo!). Unica nota: l'auto è andata per tutto il tempo con il condizionatore spento.
Ah, per la cronaca la Kona è pure il primo EV ad aver "scalato" l'Everest.
Altri contenuti per Hyundai Kona
- La nuova generazione di Hyundai KONA fotografata per la prima volta
- 5 auto elettriche accessibili dalla grande autonomia: dalla KONA alla Model 3
- Hyundai Kona N alle strette: la prova del crossover da 280 CV
- L'incentivo sulla Nuova KONA Electric 2021 lo paga Hyundai: fino a 10.900 euro di sconto
- 10 motivi per acquistare la Hyundai KONA Electric 2021 e 1 per non farlo
Hyundai Kona

- Categoria: SUV
- Anno: 2017
Contenuti più Letti
- 2 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Tesla Model Y, la sostituzione del parco batterie richiede 314 passaggi
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?