
Le hypercar diventeranno elettriche in pochi anni, ecco perché
INFORMAZIONI SCHEDA
Proprio in questi istanti si sta tenendo a Modena il Motor Valley Fest 2021. L'evento è stato avviato con una conferenza d'apertura da Gianluca Camplone, Senior Partner in Mckinsey & Company, che ha rilasciato un'affermazione degna di nota circa il futuro delle hypercar.
Secondo lui in meno di quattro anni circa un terzo delle hypercar sul mercato saranno completamente elettriche, mentre un altro terzo vanterà un motore plug-in hybrid. Ad ascoltare le sue parole sono stati i CEO e i rappresentati di alcune delle più importanti compagnie produttrici di supercar, hypercar e veicoli sportivi come Ferrari, Lamborghini, Maserati, Dallara, Energica, Pagani e Ducati.
Fino a poco tempo fa i brand appena menzionati non avevano ancora lanciato un modello elettrificato, ma di recente ognuno di essi ha espresso la volontà di rendere ibridi o completamente elettrici alcuni modelli proprietari (Ferrari ne ha parlato proprio oggi).
Innanzitutto, lo studio di McKinsey afferma che entro il 2025 le hypercar, considerate come veicoli dal costo superiore al milione di euro, raddoppieranno le proprie vendite passando da 1.000 a 2.000 esemplari annui. Ad oggi le hypercar elettriche rappresentano il 15 percento del market share, ma per il 2025 questo dato andrà a superare il 30 percento, mentre i modelli plug-in hybrid incarnano il 20 percento del mercato e si porteranno sul 30 percento. Ovviamente tutto questo andrà a scapito dei bolidi a benzina, che scenderanno dal 65 al 40 percento di market share.
Da parte nostra ci teniamo a precisare che per il momento parliamo di analisi di mercato e previsioni a medio termine, per cui non è detto che le cose andranno esattamente come affermato da Camplone. Lo stato attuale dei fatti però non ci porta assolutamente a smentire quanto detto poche ore fa, e l'imminente debutto di hypercar come la incredibile Lotus Evija o l'italiana Estrema Fulminea non fanno altro che rafforzare queste speculazioni.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- Prendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- La fabbrica delle Chevrolet Bolt EV costretta alla chiusura a seguito di un omicidio
- Si chiama Edda la prima Kimera EVO37 destinata agli USA: sarà alla Monterey Car Week
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- 1 commentiPorsche toglie i veli dalla 911 Sally Special, la one-off ispirata alla 996 del film Pixar
- 1 commentiPrendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- 1 commentiLa Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- La Porsche 914 degli anni '70 si rifà il look: ecco la versione completamente EV
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- 1 commentiL'erede elettrica della Lexus LFA avrà un cambio manuale e volante steer-by-wire
- La fabbrica delle Chevrolet Bolt EV costretta alla chiusura a seguito di un omicidio
- Entro il 2024 Hyundai svelerà due auto elettriche piccole ed economiche per l'Europa
- La Honda Civic Type R si mostra in video con tutti gli accessori ufficiali della casa