
La Honda E potrebbe arrivare anche in versione Type R?
L'Honda e è una delle elettriche più interessanti tra quelle in procinto di entrare nel mercato. Un design peculiare, tanta tecnologia a bordo e tutte le carte in regola per differenziarsi dalla massa. Ora Honda apre le porte ad una possibile versione ad alte prestazioni della Honda e. Vediamo quello che sappiamo.
Top Gear è riuscita infatti ad "estorcere" una dichiarazione interessante a Takahiro Shinya, l'Assistan Large Project Leader di Honda, a sua volta Head of Dynamic Performance.
"Beh, questa nuova piattaforma, il nuovo motore e i freni possono sicuramente supportare maggiore potenza", ha raccontato Shinya al redattore di Top Gear bramoso di sapere se vedremo mai una Honda e più cattiva. "Quello che posso dire è che amiamo Type R, è un brand così potente per noi. Da ingegneri vorremmo creare una versione Type R per ogni modello, ma ovviamente è quello che vogliono i clienti che conta davvero".
Insomma, in futuro qualcosa potrebbe muoversi. A maggior ragione perché, come abbiamo già visto, quello delle auto elettriche è un mercato che si vince anche —quanto meno a livello di marketing— a colpi di accelerazioni fulminee e gare affiatate.
Le performance della Honda e non sono comunque indifferenti, per una visione panoramica delle feature e delle caratteristiche di questo veicolo vi rimandiamo a questa news.
Altri contenuti per Honda E
- Questa Honda E è stata modificata in onore di Max Verstappen: le immagini
- Qualcuno ha costruito un kit widebody per la Honda E: sembra pronta per correre in pista
- L'autonomia della Honda E nel mondo reale: quanti km percorre davvero?
- A bordo della nuova Honda e: schermi, telecamere e un cuore 100% elettrico
- La Honda Sports EV arriva in Europa entro il 2022?
Honda E

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Utilitaria
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- 5 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- 5 commentiLa Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo