
Ecco la Hennessey Venom F5 di un cliente, per legge potrà usarla pochissimo
INFORMAZIONI SCHEDA
Hennessey è passato da essere uno degli elaboratori più conosciuti al mondo a produrre hypercar. L'azienda texana aveva dato un primo saggio delle sue capacità con la Venom del 2011. La sua eredità passa ora alla Venom F5, che ha il difficilissimo compito di imporsi come auto più veloce al mondo.
Hennessey ne produrrà 24 esemplari, oggi vedremo il primo configurato da un cliente. È rifinita in Blue Arione con dettagli arancioni, colore che ritroviamo negli interni. L'ha ordinata così l'imprenditore Howard Panes, grande amante delle auto veloci e costosissime.
Nonostante i 2,1 milioni di dollari sborsati per l'esemplare, circa 1,8 milioni di euro al cambio attuale, Panes non potrà guidarla per più di 2.500 miglia l'anno (4.023 chilometri). Il motivo? Le leggi statunitensi. L'auto manca di omologazione federale completa ed è priva di airbag, l'unico modo per metterla su strada è registrarla come vettura da esposizione, con la libertà di percorrere solo quelle poche miglia l'anno.
La F5 di produzione è stata presentata nel dicembre 2020, allora l'azienda texana aveva annunciato di aver venduto circa la metà delle vetture previste. Non è chiaro se attualmente sono rimaste unità in vendita e se la versione corsaiola, temporaneamente chiamata F5 GTR, sia in dirittura d'arrivo. A spingere la Hennessey Venom F5 c'è un V8 biturbo da 6,6 litri capace di erogare 1.842 CV e 1.617 Nm di coppia. Grazie ad esso l'hypercar può scattare da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi, da 0 a 200 km/h in 4,7 secondi e da 0 a 400 km/h in soli 15,5 secondi. Velocità massima dichiarata: oltre 500 km/h.
A sfidarla nella velocità massima raggiungibile c'è un'altra hypercar americana: la SSC Tuatara. I suoi tentativi di record sono stati pregni di polemiche e il il nuovo tentativo è stato rinviato a causa di un incidente.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Arrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- La mini-Batmobile McMurtry Speirling impressiona a Goodwood: ad un passo dal record
- È questo il motore Wankel più piccolo in assoluto? Che sound a 30.000 giri!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiArrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo