
Harley Davidson: la moto elettrica in arrivo nel 2019
INFORMAZIONI SCHEDA
Della moto elettrica di Harley Davidson abbiamo a lungo parlato su queste pagine nel corso delle scorse settimane , con i primi prototipi che sono andati incontro ad alcuni design rispetto a Project Livewire, che era stato mostrato nel 2014.
Harley Davidson ha annunciato che la moto vedrà la luce nel corso del prossimo anno. La storica società ha etichettato la LiveWire come la prima di un ampio portafoglio di motociclette senza frizione, attraverso cui il produttore mira ad affermarsi come società leader nel settore dell'elettrica.
La società ha anche diffuso alcune immagini, con tanto di claim in cui sottolinea che quelli mostrati nelle fotografie sono dei semplici prototipi e che le versioni finali potrebbero essere radicalmente diverse e non disponibili in tutti i mercati.
Nello stesso comunicato diffuso, inoltre, la società parla di altri due modelli elettrici in arrivo: uno più leggero, in stile dirt-bike, ed un altro da città (nello stesso comunicato viene battezzato con la dicitura city commuter/moped-style bike) che dovrebbe vedere la luce nel 2022.
Le moto elettriche targate Harley Davidson includono anche il primo adventure touring model, il Pan America 1250, in arrivo nel 2020, un modello Streetfighter da 975cc, anch'esso in arrivo nel 2020, ed una motocicletta da personalizzare e 125cc di potenza, che arriverà nel 2021.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz