
L'Halo ha salvato la vita del pilota cinese Zhou Guanyu a Silverstone
Qualcuno ha definito l'Halo delle monoposto di Formula 1 uno strumento "santo" e dopo Silverstone 2022 ne abbiamo ancora più certezza, in seguito all'incidente che ha visto protagonista il pilota cinese Zhou Guanyu.
Non è la prima volta che ci occupiamo in maniera dettagliata dell'Halo, su queste pagine abbiamo già scritto un articolo dedicato all'incidente avvenuto a Romain Grosjean nel novembre 2020 (Romain Grosjean salvato dall'Halo) - altro episodio in cui l'Halo si era dimostrato fondamentale per la salute del pilota. Oggi ne torniamo a parlare dopo che alla prima curva del Gran Premio di Silverstone 2022 il cinese Zhou Guanyu si è letteralmente capovolto con la sua monoposto dopo esser stato coinvolto in una carambola con altri piloti.
L’Halo gli ha letteralmente salvato la vita, mantenendo la sua testa al sicuro a pochi centimetri dall'asfalto. La struttura principale della vettura (il Roll Hoop) ha ceduto completamente, dunque questa volta l’Halo ha fatto tutto il lavoro da solo. I test dalla FIA per le monoposto di F1 sono molto severi del resto, la vettura infatti deve resistere a forze come 11 tonnellate in verticale, 7,7 tonnellate in senso longitudinale e 6,6 tonnellate lateralmente. Pur essendo una struttura di protezione secondaria, l’Halo ha già evitato moltissimi infortuni e salvato tante vite; probabilmente con l'Halo attuale il povero Jules Bianchi, morto nel 2015 in Giappone, sarebbe sceso dall’auto sano e salvo.
L'incidente di Zhou Guanyu ha sicuramente sporcato un Gran Premio divertente e di successo per Carlos Sainz di Ferrari, che dopo la vittoria ha mostrato in conferenza stampa tutto il suo sollievo per le condizioni di Zhou, sottolineando ed enfatizzando le caratteristiche delle F1 odierne, sicure come non lo sono state mai in passato.
What the Zhou Guanyu incident did to Silverstone tarmac pic.twitter.com/fSSCuNAKgd
— craig slater (@craigslatersky) July 4, 2022
Altri contenuti per Formula 1
- McLaren tornerà competitiva in F1 dal 2024? Le novità dal Team Principal
- Formula 1, previsti prezzi esagerati per GP di Las Vegas: fino a 100mila Dollari
- Venduto per oltre 25.000 euro il motore V8 Cosworth da F1 utilizzato anche da Red Bull
- Formula 1, approvate nuove regole power unit per 2026: come sarà il futuro
- Nuovo indizio sull'approdo di Porsche in Formula 1: registrato il marchio
Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesta casa è stata colpita da auto in corsa ben 23 volte: il proprietario è disperato
- 1 commentiLa Rimac Nevera #000 è stata tamponata da un motociclista sulla Pacific Coast Highway
- Due designers McLaren senza parole dopo il test delle Bugatti a 16 cilindri
- Dodge Charger Daytona SRT Concept è il futuro delle muscle car elettriche, e che sound!
- DeLorean Alpha5 è realtà: le prime foto dal vivo a Pebble Beach
- Hennessey Venom F5 Roadster: diamo il benvenuto all'auto scoperta più veloce del mondo
- 1 commentiVolkswagen ID. Buzz è già sold-out a mesi da inizio consegne: che boom di vendite!
- 5 commentiDodge Hornet 2023 riscuote successo: boom di preordini nelle prime 24 ore
- 1 commentiUn commesso Porsche è ora PR Manager del brand grazie alla sua collezione di modellini
- Centinaia di Porsche costrette a lasciare la fabbrica non finite: mancano i fanali Matrix