
Guidi una macchina costosa? Molto probabilmente sei prepotente, lo dice la scienza
INFORMAZIONI SCHEDA
Secondo un nuovo studio se guidi una macchina molto vistosa, e magari anche particolarmente costosa, è molto poco probabile che ti fermi davanti a un pedone. Infatti la possibilità che rallenti diminuisce del 3% per ogni 1.000 euro aggiuntivi al prezzo del veicolo.
Lo dicono i ricercatori dell'Università del Nevada, i quali sostengono il fatto che le persone proprietarie di auto costose provano "un senso di superiorità rispetto agli altri utenti della strada", ed è quindi più difficile per costoro empatizzare immediatamente con un pedone. Per portare a termine lo studio e trarre le conclusioni, i ricercatori hanno chiesto ad alcuni volontari di attraversare la strada centinaia di volte, filmando l'atto e analizzando la risposta degli automobilisti in base alla vettura che stavano guidando.
Ovviamente ci sono tanti altri fattori ad influenzare i risultati. Ad esempio abbiamo il sesso, l'età, le sensazioni come la fretta o la calma, o magari l'effetto di alcol e tanto altro. Però il fattore più importante per valutare la possibilità che un automobilista si fermi è stato rilevato nel valore del veicolo.
"Il distacco e una scarsa abilità nell'interpretazione dei pensieri e delle emozioni degli altri, assieme al'idea di avere chissà quale diritto e un elevato narcisismo possono portare a mancanza di empatia verso i pedoni", quando si parla di persone a bordo di auto di lusso.
Dal nostro canto aggiungiamo che di recente, un altro studio proveniente dall'Università di Helsinki, ha indicato alcune case automobilistiche tedesche come quelle più apprezzate da narcisisti e menefreghisti. In questo caso la ricerca è stata effettuata soltanto su persone finlandesi, ma è comunque valida in quel contesto.
A ogni modo ci sentiamo anche di prendercela col proprietario di una fantastica Ferrari 456 GT, il quale ha deciso di rimuovere il suo motore originale per implementare un motore rotativo Mazda 13B, e Ferrari non l'ha presa benissimo.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- Transpotec 2022: le migliori novità elettriche professionali in fiera a Milano
- Come sono le gare al Nurburgring? Il video delle qualifiche per la 24 ore!
- FREE NOW vi fa volare su Milano in mongolfiera il 13-15 maggio 2022: come prenotare gratis
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Charles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Transpotec 2022: le migliori novità elettriche professionali in fiera a Milano
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- McLaren approda in Formula E: la scuderia compra il team Mercedes
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova MINI Countryman elettrica si mostra in un render accurato
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su