
Guidare la Citroen Ami è divertimento puro: piccola, economica e silenziosa
INFORMAZIONI SCHEDA
Da alcuni anni a questa parte la mobilità urbana si è avviata verso una trasformazione piuttosto importante, di quelle che avvengono ogni trenta o quarant'anni. Oltre al debutto di monopattini e bici elettriche, anche la miniaturizzazione delle autovetture potrebbe rappresentare un fattore importante per il traffico cittadino.
In tal senso Citroen sta preparando il suo prodotto già da tempo, e l'adorabile Ami concept sta mutando verso un progetto sempre più concreto da produrre ad ampi volumi (domanda permettendo). Stiamo parlando di una piccolissima auto con una velocità di punta di 45 km/h, i quali sono più che sufficienti per gli spostamenti cittadini.
In base ad un cavillo del codice stradale francese, la Ami non è neanche ricollegabile alle autovetture classiche, e andrà bensì a far parte della categoria dei "quadricicli", per cui la si potrà guidare anche a 14 anni appena compiuti. Il punto di forza della Ami è rappresentato dal fatto che, a differenza di una buona parte dei quadricicli come la Renault Twizy, è completamente chiusa per proteggere il conducente dalle intemperie.
Se dovessimo affidarci all'esperienza dei suoi primi utilizzatori dovremmo parlare di una vettura estremamente divertente, e con eventuali incentivi il prezzo da pagare per usufruirne potrebbe scendere facilmente sotto gli 8.000 euro.
Prima di lasciarvi alle vostre faccende ci teniamo a mostrarvi l'esemplare di Citroen Ami modificato da Garage Italia per Federica LEVY: la stravagante 777 sprizza colore da tutti i pori. In ultimo invece vogliamo rimandarvi ad un test su strada della macchinina francese. Matteo Valenza ha infatti portato su impervi sentieri di montagna la Citroen Ami: come si è comportata?
Altri contenuti per Citroën Ami
- La Citroen My Ami Buggy in edizione limitata sold-out in meno di 18 minuti
- Citroen Ami compatibile con gli incentivi 2022: si può avere a 5.000 euro
- My Ami Superfan: diventate Ambassador Citroen per far conoscere la nuova Ami
- My Ami Buggy Concept, la piccola Citroen EV adatta anche alle avventure offroad
- La Citroen Ami non conosce limiti: adesso è diventata anche un'auto della Polizia
Citroën Ami

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Utilitaria
- Prezzo: 7.200
- Anno: 2021
Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesta casa è stata colpita da auto in corsa ben 23 volte: il proprietario è disperato
- 1 commentiLa Rimac Nevera #000 è stata tamponata da un motociclista sulla Pacific Coast Highway
- Due designers McLaren senza parole dopo il test delle Bugatti a 16 cilindri
- DeLorean Alpha5 è realtà: le prime foto dal vivo a Pebble Beach
- Dodge Charger Daytona SRT Concept è il futuro delle muscle car elettriche, e che sound!
- Hennessey Venom F5 Roadster: diamo il benvenuto all'auto scoperta più veloce del mondo
- 1 commentiVolkswagen ID. Buzz è già sold-out a mesi da inizio consegne: che boom di vendite!
- Centinaia di Porsche costrette a lasciare la fabbrica non finite: mancano i fanali Matrix
- 5 commentiDodge Hornet 2023 riscuote successo: boom di preordini nelle prime 24 ore
- 1 commentiUn commesso Porsche è ora PR Manager del brand grazie alla sua collezione di modellini