
La guida ufficiale al Bonus Mobilità 2020: il governo risponde alle vostre domande
INFORMAZIONI SCHEDA
Negli ultimi mesi sul Bonus Mobilità 2020, anche detto Bonus Bici o Bonus Monopattino, se ne sono dette di tutti i colori. Le domande degli utenti sono state centinaia, ora però il Ministero dell'Ambiente ha aggiornato le proprie FAQ sul suo sito, abbiamo dunque a che fare con la "guida definitiva" in merito al bonus.
Aggiornato lo scorso 16 settembre, il sito del Ministero ci dice che l'applicazione si chiamerà "Programma Sperimentale Buono Mobilità 2020", sulla quale ci si potrà registrare dal 3 novembre prossimo - ovvero il sessantesimo giorno dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale. Ricordiamo che il Bonus Mobilità consiste in un contributo pari al 60% della spesa sostenuta per bici, monopattini, monoruota e altri dispositivi di trasporto individuale fino a un massimo di 500 euro.
Restano due le fasi di rimborso: nella prima fase, quella in cui siamo, il cittadino verrà rimborsato del 60% (max 500 euro) dopo aver sostenuto la cifra intera, nella seconda il cittadino paga al commerciante aderente all'iniziativa il 40% del prezzo. Il Ministero dell'Ambiente però sottolinea come il "rimborso avverrà nei limiti delle risorse disponibili", speriamo dunque che i fondi bastino per tutti i richiedenti.
Per quanto riguarda gli aventi diritto, leggiamo: "Possono usufruire del buono mobilità per l’anno 2020 i maggiorenni che hanno la residenza (e non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti)." Per città metropolitane si intendono: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma Capitale, Torino, Venezia. Le risposte del Ministero alle domande più comuni sul Bonus Mobilità 2020 non finiscono qui, vi spingiamo ad andare sul sito ufficiale del Ministero dell'Ambiente per scoprirle tutte.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Noleggio a breve e medio termine anche sui monopattini: il nuovo servizio Helbiz
- La Francia scommette sulle bici: in arrivo altri milioni di euro per ciclabili e Green Way
- Stromer ST3: l'e-bike svizzera che si configura come un'auto
- L'e-bike di Dominos' Pizza con forno è stupenda: sembra uscita da un film di fantascienza
- Le e-bike fuori dalle piste ciclabili? Succede in una cittadina del Nevada
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- Nuova Lancia Ypsilon, il tavolino interno a forma rotonda è già un meme
- 4 commentiBasta la Patente B per guidare il Tesla Cybertruck? In Europa sarà un problema
- Toyota Yaris Cross e non solo: il marchio giapponese svela 6 nuove auto elettriche
- Nuova Fiat Panda B-SUV 2024, sarà così la 'Pandona' elettrica?
- La nuova Audi RS6 Avant in nuove foto spia: ecco l'ultima wagon termica dei 4 anelli
- 4 commentiLa confessione di Tesla: 'Non riusciremo a vendere il Cybertruck in Europa'
- Jean Todt, 10 anni a fianco di Michael Schumacher 'Come sta? Non ve lo dico ma lo adoro'
- 2 commentiNuova Lancia Ypsilon 2024, ecco le prime foto spy. Il web: 'E' l'erede dell'Alfa Mito'
- Nuova Alfa Romeo Giulia 2025, come sarà? L'anticipazione della versione da 1000CV
- 1 commentiTutto sulla nuova Peugeot 208: benzina, ibrida oppure elettrica con 400 km di autonomia