
La Guida Autonoma di Tesla a San Francisco fra skateboard e monopattini
Il 2021 sarà un anno chiave per Tesla, che vuole lanciare la Guida Autonoma di Livello 5 prima dell’arrivo del 2022. Attualmente il Full Self Driving completo è in versione Beta e oggi siamo in grado di mostrarvi un fantastico video girato per le strade di San Francisco.
16 minuti di viaggio fra le trafficate strade della metropoli americana, che nascondono non pochi ostacoli. Cosa differenzia infatti il video odierno dagli altri usciti sul web nelle scorse settimane? Beh a San Francisco skateboard e monopattini la fanno da padrone e rappresentano un incredibile banco di prova per la guida autonoma di Elon Musk.
Solitamente i sistemi di frenata automatica sono abituati a rilevare pedoni, ciclomotori, ciclisti al massimo, skateboard e monopattini invece possono essere più difficili da rilevare poiché sono “pedoni in rapido movimento”. Ebbene il sistema Tesla non solo frena in automatico quando questi veicoli sono sulle strisce, li riconosce anche quando questi superano da destra o da sinistra, adattando la guida all’occorrenza.
Certo la Guida Autonoma di Tesla non è ancora completa, è in versione Beta non a caso e il conducente deve comunque badare alla strada per tutto il tempo, i passi fatti dal colosso californiano però sono evidenti e straordinari. Forse l’obiettivo del Livello 5 entro la fine del 2021 non è così fantascientifico.
Altri contenuti per Tesla
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
- Tesla richiama altre 130.000 vetture per un problema al display in fase di carica
- Molte Tesla esaurite fino al 2023: Elon Musk pensa di fermare gli ordini
Tesla

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione