
La Guida Autonoma di Tesla sotto inchiesta per pubblicità ingannevole
Tesla sta da tempo sponsorizzando e vendendo la futuristica funzione Full self-driving (FSD) sulle sue migliori vetture, un pacchetto venduto a caro prezzo che ora è finito nel mirino del California DMV: la feature potrebbe essere fuorviante per i clienti.
La notizia arriva dal Los Angeles Times, nello specifico da Russ Mitchell, conosciuto per essere uno dei maggiori detrattori di Tesla. Questa volta il giornalista però cita direttamente il DMV californiano: “La posizione di Tesla è sotto osservazione da parte del California Department of Motor Vehicles per capire se l’azienda abbia in qualche modo confuso i clienti in merito all’opzione ‘Full self-driving’. Nel caso in cui venisse accertato che Tesla sta fuorviando i clienti, il DMV potrebbe decidere per la sospensione o la revoca dei permessi di distribuzione dei veicoli con guida autonoma.”
Inoltre, aggiunge il DMV, gli agenti di polizia potranno rimuovere dalla strada i veicoli FSD nel caso in cui questi circolino senza gli adeguati permessi per la guida autonoma. Ricordiamo che nel Full self-driving sono comprese le funzioni Navigazione con Autopilot, l’Auto Lane Change, l’Autopark, il Summon e il riconoscimento dei semafori e degli stop. La sterzata automatica su strade cittadine è attualmente in beta e arriverà solo prossimamente, tuttavia sappiamo come la guida autonoma di Tesla resterà di livello 2 proprio per non intralciare le attuali leggi americane.
Altri contenuti per Tesla
- Anche Samsung SDI produrrà batterie 4680 per Tesla: obiettivo 8-12 GWh all'anno
- Tesla apre la stazione Supercharger numero 800 in Europa: siamo a 9.000 stalli di ricarica
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Le Tesla provenienti dalla Gigafactory di Berlino rimandate per problemi al motore
- La Top 5 dei brand elettrici nel mondo: tutti all'inseguimento di Tesla
Tesla

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti