
Guida autonoma: così l'intelligenza artificiale indovina in anticipo le mosse dei pedoni
INFORMAZIONI SCHEDA
Pedoni imprevedibili un rischio per la guida? Non se è assistita da una intelligenza artificiale che riesce a prevedere in anticipo il comportamento di persone e bici ai margini della strada. La tecnologia sviluppata dall'Università americana.
I ricercatori della University del Michigan sono al lavoro per sviluppare una intelligenza artificiale che riconosca in anticipo i movimenti dei pedoni. Molti i fattori monitorati dalla tecnologia, addestrata grazie ai dati raccolti dalle telecamere e dai sensori montati sulle vetture autonome in fase di test. Posizione dei piedi, andatura, altri fattori che segnalano che possa essere distratto (magari perché ha lo smartphone in mano) vengono analizzati dalla macchina, che quindi proietta i possibili movimenti del pedone nell'immediato futuro, scorgendo un eventuale rischio.
La tecnologia in questione valuta il movimento dei pedoni lavorando sulle tre dimensioni, e non su un piano bidimensionale come farebbero la maggior parte dei sistemi analoghi attualmente disponibili.
Così i dati ottenuti dai sensori vengono associati ad un database che contiene una serie di pattern di movimenti umani raccolti nel tempo, e laddove venga trovata corrispondenza con un possibile comportamento a rischio, la vettura prende le contromisure necessarie per evitare il peggio.
Nell'intenzione dei ricercatori, questa tecnologia dovrebbe riuscire a prevedere i movimenti di tutti i pedoni nell'arco di 45 metri dal veicolo.
Le misure per evitare incidenti che coinvolgano i pedoni, più imprevedibili delle macchine, specie in un contesto dove queste sono tutte guidate dalla IA, sono un tassello fondamentale nello sviluppo delle driverless. Metodi per comunicare con i pedoni, e per evitare incidenti, saranno imprescindibili prima di far passare le macchine senza pilota dal piano della fantascienza a quello del reale.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz