
Guarda una Formula 1 classica stabilire un nuovo record a Goodwood
La Goodwood Speed Week 2020, svolta questo fine settimana, è stata diversa dagli anni passati. Come svariati altri eventi la pandemia ha costretto gli organizzatori ad un formato inedito: via il pubblico e la gara in salita sulla collina di Goodwood, tutto è stato concentrato sullo storico Goodwood Motor Circuit.
Molte hypercar erano attese con l'obiettivo di battere il record del tracciato di 1:18.217, stabilito da Nick Padmore su di una Lola T70 Spyder. Lo stesso Padmore ha battuto effettivamente il record ma su una vettura agli antipodi di una hypercar ibrida: una Formula 1 del 1990.
La monoposto protagonista del record, che ha concluso un giro del circuito in 1 minuto e 9 secondi, è una Arrows A11, equipaggiata con un Ford-Cosworth DFR V8 da 3,5 litri. Il video va gustato anche solo per udire il fantastico V8. Per Arrows la stagione 1990 non fu facile, nonostante il cauto ottimismo verso la creatura di Ross Brawn a fine stagione risultò nona nel campionato costruttori, grazie al quinto posto di Alex Caffi nel GP di Monaco. Il punto debole della vettura era proprio il V8 dal maestoso sound; usciti dall'era turbo Honda e Renault puntarono sul V10, mentre Ferrari optò per il V12, propulsori più prestanti rispetto al Cosworth DFR.
La Goodwood Speed Week ci ha offerto numerose anteprime, tra cui l'attesa Ford Mustang Mach 1 in versione europea. Dell'edizione 2019 rimane indimenticabile il record fatto segnare dall'elettrica Volkswagen ID.R: 39.9 secondi sulla Goodwood Hill!
Altri contenuti per Formula 1
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Formula 1, il GP di Russia non verrà sostituito: arriva conferma dalla FIA
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Ferrari rinnova la F1-75 per il GP di Spagna: previsto un miglioramento di 3 decimi a giro
- L'ingresso di Audi in Formula 1 si fa difficile? Potrebbe saltare accordo con McLaren
Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox